1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Crab Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
M1, oggetto arcinoto e preso condito in tutte le salse.
L'ho già fotografato 2 volte anch'io in passato, e... ci sono ripassato ancora agli inizi di dicembre scorso.
Ho finalmente messo mano a queste immagini che giacevano nella memoria del PC da 1 mese e mezzo e ho finalmente il prodotto finale.
Nell'elaborazione finale ho fatto alcune versioni da confrontare questa che vedete è quella scelta forse la migliore tra quelle terminate. Le altre presentavano difetti a vario titolo e a vari livelli, per cui le ho proprio cestinate.

Immagine

Ripresa con il C11 ridotto con l'Optec Nextgen 0,5x (si fotografa a f/5,6).
Sono 5h 15min di posa in LRGB+H-alpha riprese in 3 notti successive (con fastidio anche delle nubi di passaggio la prima sera che mi hanno costretto a rifare parte di L ed il canale B).
CCD il solito e fido SXVF-H9 che visti i tempi magri e problematici per me mi terrò stretto fino a che non scoppia. :? :twisted:
Per altri dettagli consultate la scheda di Astrobin, e per i vostri commenti e suggerimenti sono tutt'orecchi e tutt'occhi :shock:
:lol:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab Nebula
MessaggioInviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 23:38 
Molto bella!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 0:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me pare notevole, molto dettagliata! Non facile ottenere un campo così ristretto su questo soggetto.
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 3:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra ottima, stagionata e ben condita :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente ottima! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 8:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine...e come non darti ragione riguardo alla H9....gran bella camera, fà miracoli....alla Sony non è mai passato per la testa di realizzare lo stesso sensore ma con superficie almeno doppia??!....sarebbe bello :D
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 9:01 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, notevole il dettaglio raggiunto grazie al contributo dell'Ha e anche i colori sono ben bilanciati.
Se il tuo ccd funziona bene, perchè cambiarlo? La superficie sensibile non sarà grandissima, ok, ma puoi ad es. fare ottimi lavori sulle nebulose planetarie, come già ci hai fatto vedere in passato, e con tutte le planetarie che ci sono in cielo ti potrai divertire per tanto tempo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine! Avevo iniziato anch'io a riprenderla a dicembre, ma non sono ancora riuscita a completarla...

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 16:24
Messaggi: 369
Località: Pescara
Molto bella complimenti

_________________
Flickr

Google+

MedMedicine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crab Nebula
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2014, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie intanto a tutti della visione. Mi rincuora. :)

@ Cristina: attendo la tua versione, sono curioso di metterla a confronto, sfrutta la prossima "finestra" tra le nuvore :lol:

Bluesky71 ha scritto:
Se il tuo ccd funziona bene, perchè cambiarlo? La superficie sensibile non sarà grandissima, ok, ma puoi ad es. fare ottimi lavori sulle nebulose planetarie ...


Sono d'accordo, ma, sai, la tecnologia avanza e se vuoi mantenere un certo livello devi pensare di rimanere al passo con tecniche e strumenti.
Il mio CCD mi esalta e sorprende ancora, mi regala grosse soddisfazioni e appunto non penso di dismetterlo di certo, anche per la situazione attuale (personalmente) ma credo che nell'evoluzione della propria passione un altro dispositivo, un "upgrade" a questo punto sarebbe nei miei sogni e bisognerebbe pensare di metterlo in preventivo.
Soprattutto mi mancano, ora, delle caratteristiche che l'H-9 non ha, prima fra tutte quella di un sensore più grande. Infatti sarei appassionato più di campi più vasti che ristretti (e oggetti conseguenti).
Ma, come ripeto, le condizioni attuali (e non vorrei dire anche future) non mi consentiranno di andare oltre a questo pur ottimo CCD (non vorrei anzi, in futuro anche vicino essere costretto a privarmene).

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010