Grazie intanto a tutti della visione. Mi rincuora.
@ Cristina: attendo la tua versione, sono curioso di metterla a confronto, sfrutta la prossima "finestra" tra le nuvore
Bluesky71 ha scritto:
Se il tuo ccd funziona bene, perchè cambiarlo? La superficie sensibile non sarà grandissima, ok, ma puoi ad es. fare ottimi lavori sulle nebulose planetarie ...
Sono d'accordo, ma, sai, la tecnologia avanza e se vuoi mantenere un certo livello devi pensare di rimanere al passo con tecniche e strumenti.
Il mio CCD mi esalta e sorprende ancora, mi regala grosse soddisfazioni e appunto non penso di dismetterlo di certo, anche per la situazione attuale (personalmente) ma credo che nell'evoluzione della propria passione un altro dispositivo, un "
upgrade" a questo punto sarebbe nei miei sogni e bisognerebbe pensare di metterlo in preventivo.
Soprattutto mi mancano, ora, delle caratteristiche che l'H-9 non ha, prima fra tutte quella di un sensore più grande. Infatti sarei appassionato più di campi più vasti che ristretti (e oggetti conseguenti).
Ma, come ripeto, le condizioni attuali (e non vorrei dire anche future) non mi consentiranno di andare oltre a questo pur ottimo CCD (non vorrei anzi, in futuro anche vicino essere costretto a privarmene).