Anche io stavo per desistere leggendo info ecc ecc completamente negative. Mi sono perciò imbattuto nel cercare di capire dove ci fossero i problemi e del perchè era descritto in malomodo.
Dunque voglio partire dal perchè ho pensato di prenderlo nonostante le critiche negative.
IL PREZZO
Apparte gli skerzi (mica skerzo

)
Faccio un paragone con l'8" RC che costa esattamente più del doppio.
E' un'ottica di ben 152 mm di diametro con il potere risolutivo di 0,78 arcsec ben spianata contro l'8" che ha un potere risolutivo di 0,59 arcsec che cmq per la ripresa in economia con reflex o ccd con pixel "piccoli" tipo la atik 314 le varie risoluzioni teoriche sono per il 6" 0,9 arcsec mentre per l'8" 0,68 arcsec idem per la mia modesta reflex.
Il 6" ha un campo illuminato e spianato per aps-c a differenza dell'RC8 che tiene egregiamente un full frame (ma se hai un full frame di certo ha più soldi da investire in altro).
La raccolta di luce è di un F9, fosse stato un f8 sarebbe stato ancora più veloce ma cmq è similare al suo fratello superiore. In abito fotografico l'rc da 6" è solo 1/4 più lento del 8".
Meccanicamente è molto valido, montano ambedue lo stesso foch.
L'ostruzione del 51% implica una perdita di 1 punto magnitudine in visuale e una diminuzione di contrasto nel planetario, ma ho preso un rc per fare deep e non per fare planetario

Gli specchi sono lavorati ambedue nella stessa maniera "così dice la casa"
Poi diciamocelo, principalmente l'80-90% di riprese le facciamo da casa e chi abita in città ha ancora più problemi...figuriamoci, non si riesce nemmeno a sfruttarlo appieno questo bel piccolo mostriciattolo.
Per il resto non sò perchè sia stato incriminato come tele inutile... Per quel poco che ho fatto mi dà gusto. Continuerò a fare test e integrerò in questo 3d in modo da descrivere al meglio questo strumento. Così almeno se ci sarà una persona interessata ad esso non troverà solo commenti negativi fatti forse da persone che nemmeno lo hanno avuto tra le mani.