1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC2070 Tarantola - FINALE
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
versione definitiva :D

Nebulosa Tarantola, LRGB non canonico
R=30%SII+30%Ha+40%R
G=7.5%Ha+42.5%OIII+50%G
B=45%O3+55%B

Campo Catino Austral Observatory, San Pedro de Atacama
RC 40cm f/8
KAF8300

25*60s L
20*60s R
25*60s G
25*60s B
24*60s Ha
25*60s OIII
25*60s SII

Immagine
http://flic.kr/p/hWkDJH

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Ultima modifica di Schizoid il venerdì 29 novembre 2013, 14:59, modificato 9 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 Tarantola, primo test
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 Tarantola, primo test
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andrea63 ha scritto:
Sposto nella sezione adatta :wink:

ops :oops:

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 Tarantola, primo test
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Schizoid ha scritto:
se tutto va bene stasera acquisisco altro segnale, finora è veramente poco :x

comunque: Nebulosa Tarantola, in LRGB non canonico: R=25%SII+25%Ha+50%R, G=7.5%Ha+42.5%OIII+50%G, B=50%O3+50%B


ciao direi che l'immagine ha un buon potenziale.
Puoi tirar fuori molta più roba se "stiri" un po l'istogramma.
ciao ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 Tarantola, primo test
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Michele. Ci dici telescopio e camera di ripresa?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 Tarantola, primo test
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si e no, il fondo cielo si schiarisce troppo e non rende al meglio, ecco perché voglio raccogliere altro segnale alla prima occasione

aggiunti dati di ripresa al primo post, scusate la dimenticanza :P

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 Tarantola, primo test
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La ripresa è stata effettuata in remoto Spaceobs?

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 Tarantola, primo test
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
esatto :wink:

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 Tarantola, primo test
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alain mi ha fatto dare una sbirciatina dentro la cupola "degli italiani" l'1 Novembre :wink:

Ci sono grandi margini su questa immagine, specie se continui l'integrazione!

Un saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC2070 Tarantola, primo test
MessaggioInviato: mercoledì 27 novembre 2013, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 luglio 2013, 14:17
Messaggi: 34
Località: Trezzo sull'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spero di continuare stanotte :D

hai fatto un bel viaggetto, spero di farlo anche io presto :wink:

_________________
Astrobin, Flickr
Osservatorio Astronomico di Campo Catino


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010