1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 23:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 1:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
con "Celestial Impasto" al Greenwich Royal Museum APOTY
...e te credo co' 80 centimetri e un cielo 21,7 :evil: :twisted:
immagine strepitosa, eh :D

Comunque anche la Antares Region dell'irlandese, un mosaico di 5 pane e 60 ore di integrazione, è bellissima! E l'ha fatta con un "popolare" fsq106 e una "modestissima" atik 11000 :shock:

Si è difeso benissimo anche Ivan Eder con il suo 12" autocostruito e canon 5DII mod, incantevole la sua di M81-M82 immerse nella IFN :D

Tra il primo e e il secondo posto ci passano...boh non so quanti mila euro di attrezzatura :roll:

Parliamone! :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il venerdì 20 settembre 2013, 17:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 2:09 
Quasi quasi mando le mie Pleiadi con annesso un video di me in mutande e canottiera da muratore sul divano mentre le processo così da sanare ogni dubbio :D

Gran belle immagini


Top
     
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nonostante il gap di strumentazione mi sembrano tutte delle ottime foto. Questo dimostra come anche con strumenti "normali" si possano ottenere risultati "anormali"!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 21:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma difatti credo che lo strumento sia relativo: quello che conta sono la qualità del cielo e soprattutto il "manico elaborativo".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 0:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea, Roberto... se avesse vinto un ottica normale potrei condividere, ma gli 80cm di Block, e da un cielo molto buono, non si battono facilmente...mi volete dire che quell'impasto si riesce ad ottenere con strumenti "normali"? :shock:
Lo strumento conta (a parità di cielo)... altrochè, il manico elaborativo viene dopo non si possono inventare informazioni se non le abbiamo riprese... :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Lo strumento conta (a parità di cielo)... altrochè, il manico elaborativo viene dopo non si possono inventare informazioni se non le abbiamo riprese... :?


Concordo completamente!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, certo elio. Lo strumento conta eccome ma secondo me per fare gli ultimi metri, fondamentali, della maratona. I primi kilometri sono anche altre cose :wink:
Questo si vede anche dal fatto che le altre due immagini mi sembrano comunque delle ottime immagini! Stupende!
La foto di block è divina ma anche con un signor strumento "normale" sarebbe stata un ottima foto a parità di altre condizioni, no?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea Colagrossi ha scritto:
...
La foto di block è divina ma anche con un signor strumento "normale" sarebbe stata un ottima foto a parità di altre condizioni, no?


Mi riferivo a questo, dici che con un telescopio "normale" sarebbe stata si un'ottima foto, ma sarebbe arrivato primo? :roll:

Questo per dire che, imho, i soldi non sono tutto ma aiutano mooolto... :(

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io trovo assurde queste competizioni. E pense che sempre quando ci sono delle competizioni vi sia la tentazione del doping.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Io trovo assurde queste competizioni. E pense che sempre quando ci sono delle competizioni vi sia la tentazione del doping.

Concordo
qui non si fa la gara a chi ce l'ha piu lungo,ma si condivide una passione.
Le competizioni vanno bene nello sport ma non negli hobby se no non sono Hobby!
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010