1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia laguna
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra immagine ripresa con il TOA 130
Si tratta della famosa nebulosa Laguna M8 nel sagittario ripresa in due notti ad agosto da Arcidosso, alle pendici dell'Amiata
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 8_2013.htm
Dall'immagine si può accedere a un'altra pagina in cui vi è un ulteriore zoom per vederla a pixel reali in modo da apprezzare (oltre ai difetti dell'elaborazione) anche la precisione dello strumento che rende stelle veramente piccole e rotonde.
Spero che la apprezziate
Come sempre commenti e critiche sono graditi.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi piace molto come hai reso la nebulosa

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Andrea

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2011, 2:16
Messaggi: 127
Località: Siena
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Renzo! :D
Ho provato ad abbassare le luci nella zona centrale e saltano fuori molti dettagli, se gli dai una passata di hdr ne guadagna molto!
Hai integrato anche con un pò di Ha?

Complimenti ancora...anche per il tubo nuovo! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Molto molto bella. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti
In effetti ho visto che la foto aveva ulteriori potenzialità per cui ho provato a rielaborarla, togliendo un po' di filtro passa basso e aumentando il dettaglio in alcune zone della nebulosa.
Spero che la nuova elaborazione possa piacervi.
Il link:
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 8_2013.htm
La vecchia foto:
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 13_old.htm

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La zone centrale ha decisamente preso più dettaglio, bella foto.
veramente bello il contrasto delle zone scure.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Renzo
L'unico neo sono gli aloni grigi intorno alle stelle che si notano nella nebulosa
ciao!

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 23:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vado controcorrente, mi piace di più quella vecchia, molto più naturale. :twisted:
Vorrei segnalarti che tirando un po' il jpg in pixinsight... esce così tanta roba che sembra un'altra foto!
E' comunque un ottimo risultato, e per una volta vedo una m8 non castrata delle (nemmeno tanto) tenui zone esterne.
Bravo.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Per l'elaborazione devo riprendere la mano. Dopo un anno passato senza fare praticamente niente diventa un po' difficile riprendere la mano appieno.
Devo cominciare a studiare Pixinsight, visto che ce l'ho ma mi ostino a non volerlo imparare.
Poi ovviamente i gusti di ognuno fanno scegliere un'elaborazione o un'altra. Probabilmente, come dicano i latini, "in media stat virtus". Vedrò di trovare un compromesso.
So che presentare immagini a pixel reali, specie con le dslr, fa venir fuori tutti i difetti che a minor risoluzione non appaiono. Ma volevo premiare il TOA per le stelline perfette che riesce a rendere.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010