1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 21:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eliche e miniere
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Basta nomi angofoni! Stasera vi presento una elica e una miniera :D (scherzo, perchè poi anch'io uso Propeller e Cave, è più scenico :mrgreen: )

Entrambe riprese dal Colle dell'Agnello nella scorsa luna nuova. La prima sono 8 ore di posa (2 notti). La seconda invece è 1 sola notte, purtroppo, perchè avrei voluto farne almeno 2, ma il meteo non ha cooperato. E infatti nella miniera si vede che il rumore impera, e ho potuto tirare poco l'elaborazione.
Entrambe sono Ha-RGB, ma presento l' Ha solo della prima perchè la miniera è disastrosa. E' il mio secondo tentativo, dopo quella dell'anno scorso, ma non sono ancora soddisfatto.

Immagine

Immagine

Commenti e critiche sempre benvenute.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliche e miniere
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E che vuoi criticare?
Ah sì: da estimatore del b/n, mi piace di più la versione a banda stretta della propeller (tiè!).
Bellissime!

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliche e miniere
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La miniera è uno spettacolo! :D
Anch'io ho un conto in sospeso con quella nebulosa, ho tentato l'anno scorso e quello precedente, senza risultati apprezzabili... per quest'anno passo, ma almeno mi sono gustata la tua! :wink:

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliche e miniere
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto belle entrambe! con questi bei colori vivi :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliche e miniere
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
2 capolavori Lorenzo!! Il segnale e la nebulosità tirata fuori sono impressionanti!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliche e miniere
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz che colori.... Che spettacolo. Oh non so che dire :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliche e miniere
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 12:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissime entrambe!
Ho fatto anche io la miniera poco prima delle ferie estive, ma circa 1000mt più in basso di te...non ho ancora iniziato ad elaborare i frames ma so già che sarà una dura lotta contro il rumore, in effetti questa nebulosa è davvero tosta, me ne sono subito accorto mentre la riprendevo.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliche e miniere
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Due capolavori Lorenzo, per il commento...critiche anche volendo non ne trovo!

Io non amo il rosso di questo tipo di composizioni (HaRGB) quindi quoto Terenzio, compresa la linguaccia :lol:

spero di mettere presto le mani sulla propeller (per forndere quelle mie con le tue e quella di Carlo Rocchi 8) ) vedo che di segnale ce n'è da vendere :shock:
Voglio vedere se riuscirò a fare una R(Ha)GB come si deve con tutto quel segnale :D
Devo ancora capire come convertire i fit in pic per farli digerire ad iris :x

La miniera ho iniziato a riprenderla la notte scorsa col filtro uhc, anche per me è il è tosta anche se non sembra, infatti gli dedico due notti e spero di uscirne con qualche pepita :lol:

L'avevo fatta anche l'anno scorso, ma avevo impostato la canon per scattare solo in jpg, ieri sera ho controllato 4 volte di aver impostato il raw :oops:

Ancora complimenti, ormai la ccd te la rigiri come vuoi c'hai preso mano alla grande e in pochissimo tempo :wink:

Un salutone...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliche e miniere
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La miniera nonostante quello che dici la trovo bella bella bella!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliche e miniere
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, mi avete fatto rivalutare la miniera che quasi quasi non volevo neanche pubblicare! :D

@Terenzio: anche a me piace molto il bn, spesso più del colore. Però so che il pubblico preferisce il colore, quindi metto entrambi!

@Cristina: non demordere, preparati a fare qualche giorno di posa e vedrai che la domerai anche tu. Non è tardi per quest'anno.

@skiwalker: i colori vivi ultimamente mi piacciono, e mi pare che si capisca :-)

@astrogufo, kiunan, Andrea: grazie!

@Roberto: bene, adesso voglio vedere anche la tua miniera!

@Elio: grazie, ma non esagerare, eh! :mrgreen:
Dai che sulla propeller facciamo una bella fusione! Non so aiutarti a convertire i pic, ma so che iris apre direttamente anche i fits.
Spero di vedere presto anche la tua miniera!
Riguardo al CCD: si fa presto a prendere confidenza con le camere buone...

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010