1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che non riesco ad usarlo in maniera adeguata, ovvero senza avere problemi di guida e di foto mosse o allungate, e visto che vorrei utilizzarlo a 1600mm di focale (nativa), secondo voi mi conviene tentare la carta della guida fuori asse?

Se si, sono molto costose? quali mi consigliereste?

Oppure mi consigliate di venderlo, per non impazzire troppo, e continuare invece a divertirmi con l'80ED, che raramente mi ha deluso?


Grazie a tutti per le eventuali risposte :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 13:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A 1600 di focale io sarei partito subito diretto con la guida fuori asse...viste anche le esperienze personali fatte con il mio vecchio C9,25 ridotto a f/6,3 (circa 1500mm di focale) e appunto un ED80 in parallelo come guida: avevo stelle che erano sempre al "limite" come rotondità.
In più con la guida fuori asse alleggerisci il setup!
Io ho una TSOAG a basso spessore (9mm) che funziona bene e non ti mangia tanto backfocus, il difetto è che non può ruotare per la ricerca di stelle guida (ma ho trovato questa cosa limitante solo lavorando ai 2350mm di focale del C9,25HD)
Poi ho anche una Proxima OAG che è davvero ottima: robustissima e con la possibilità di ruotare separatamente camera guida e camera di ripresa. Purtroppo è abbastanza pesante (quasi 1kg), per cui conviene connetterla direttamente al tubo ottico (o tramite opportune prolunghe) per evitare flessioni.
Di sicuro con il RC scordati la facilità d'uso e "l'immediatezza" che ti dà il rifrattore, però vuoi mettere vedere gli oggetti "più da vicino"? :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Bluesky!! :)

Effettivamente ho preso l'RC proprio per fare da vicino tante galassie e Planetarie, che personalmente sono oggetti che adoro, e prima di arrendermi vorrei davvero provarle tutte :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
concordo completamente con Roberto anche io ho la tsoag9 e funziona molto bene (tra l'altro essendo poco spessa ti permette anche di usare il riduttore AP)... basta stringere bene tutte le vitine ;)
consiglio una camera guida luminosa tipo una lodestar (che è anche leggera) o un'atik 16ic (però più pesante e ingombrante).
Se hai abbastanza backfocus (o puoi distanziare la camera di ripresa) ti consiglio di prendere anche un minifocheggiatore elicoidale (io ho il borg) che non ruoti la camera per usarlo sulla guida.... trovi il fuoco con la camera di guida in maniera "imbarazzantemente" facile (per uno che ha provato senza :wink: )...
ricorda che fuori fuoco le stelle sulla oag o non si vedono (se lo sei troppo ma non esageratamente) oppure sono a banana :wink:

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ancora, ma quindi non riuscirei ad usare la mia nuova QHY5II come guida?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hai la nuova?
non lo so.. dicono che sia buona.. però non ho mai visto test in guida... provala.. che interessa anche a me :mrgreen: :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
hai la nuova?
non lo so.. dicono che sia buona.. però non ho mai visto test in guida... provala.. che interessa anche a me :mrgreen: :wink:



Con il 70/500 guidando l'80ED funziona benissimo, è sensibilissima!

Mi ricordo con quella vecchia dovevo mettere un'esposizione di 2/3 secondi, con questa mi fermo già ad 1 e vede sempre una marea di stelle!

Molto più sensibile!

PS. l'ho dovuta cambiare perchè la vecchia Magzero purtroppo s'è rotta!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo fammi sapere...

qui vedi il setup con la oag9 e il ridottore AP:
http://www.astrobin.com/32086/C/

il tutto era attaccato proprio all'RC8 (così come adesso al 10 :wink: )

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
P.S. il suo focheggiatore è una "cag.ata"... cambialo con qualcosa di elettronico e con poca escursione come il mio microfocuser (che se trovi sull'usato è ottimo) o un moonlight ;)

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Guida fuori asse o addio RC8"?
MessaggioInviato: venerdì 9 agosto 2013, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fai conto che io ho comprato lo spianatore per l'RC (e sembra funzionare bene), quindi dovrei metterci quello e ovviamente la Canon, nient'altro! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010