1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 5:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 secondo step
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho perso un po' di tempo a desaturare il nucleo sfruttando altre pose che avevo già preso con Luna piena
Ora comincia la parte difficile dell'elaborazione vera e propria. Per ora ho solo corretto curve e livelli.
Però comincio a essere contento. :)
C'è da lavorare ancora un po' ma penso che mi avvicinerò ai limiti della mia strumentazione e del sito da cui opero.
Il problema sarà il passo successivo (migliorare la strumentazione). Ma la moglie cosa dirà???
Speriamo che non butti tutto dalla finestra perché la EQ6 è pesante!!
:lol: :lol: :lol:

Ah. La foto:
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m42_prima_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
Spettacolare :shock: :shock: :shock:
per non saturare il centro come hai fatto? hai sovrapposto due riprese diverse?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Bella e Naturale!

cosi come faceva intuire il singolo scatto .

La sto guardando dal monitor LCD del notebook che in genere "imbruttisce" tutto ed e' gia bellissima.

Non so cosa hi in mente per "migliorare la strumentazione" , e non credo , soprattutto ...che
sei gia al limite dello strumento e del cielo di cui disponi . Diciamo che ti stai dando delle giustificazioni ( come facciamo tutti del resto ) per pianificare qualche nuovo giocattolo:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Domenico ha scritto:
Spettacolare :shock: :shock: :shock:
per non saturare il centro come hai fatto? hai sovrapposto due riprese diverse?

No, non mi permetterei mai di sovrapporre due riprese per desaturare il nucleo.
Ne ho sovrapposte OTTO diverse l'una dall'altra
:? :? :?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:50
Messaggi: 51
stupenda e' una delle migliori m42 che abbia visto,le tue immagini sono sepre piacevoli da vedere
ciao peppe74


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco sei sulla strada buona, peccato manchi di dettaglio e i colori sono da buttare..

..


..


..


...


Ci sei cascato??? E' STREPITOSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco, ti posso garantire che non sto cercando giustificazioni.
Il cielo del Labro sta peggiorando purtroppo e la DSLR fa quello che può. Già con la pellicola le pose di un'ora sono un ricordo (eppure due anni fa le facevo).
Il newton mostra molti limiti sul digitale a causa del campo non piano anche con il correttore.
Su pellicola (limite di risoluzione intorno ai 25/30 micron) le stelle ai bordi appaiono ancora abbastanza puntiformi ma con il digitale le stelle hanno la coda.
Ecco perché dico che siamo vicini ai limiti. E' solo una constatazione.
In serate eccezionali potrò anche fare di meglio (me lo auguro) ma se voglio andare oltre qualcosa dovrà essere cambiato in futuro.
Non certo ora, comunque, Mi voglio divertire ancora un po' a spremere quel troiaio (come si dice in toscana) che possiedo.
:lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Sai perche' ti pungolavo?

perche' proprio oggi osservando alcune immagini
di un astroimager poco famoso ma molto bravo facevo alcune considerazioni.
Fino a qualche anno fa ( forse 1 anno ) questo atrofotografo lavorava con un C8 arancione ed una
Starlight sxv 9 , ora ha comprato uno strumento che mi piace moltissimo , un astrografo newton 12" F3.8 con un campo perfettamente corretto (mi pare) di 50mm.
Naturalmente ho gia investito in strumenti e il mio cielo non mi consentirebbe mai di sfruttare quello strumento anche se mi fa venire l'acquolina in bocca , e allora pensavo a Renzo ......mi sembrerebbe il naturale prosieguo del tuo cammino newtoniano , naturalmente corredato con una bella camera full frame :)

questo il link del tizio:)

http://www.astro-pics.com/images.htm

guardati la ngc7380 , sinceramente non ne ho viste di piu belle!

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Eccezionale Renzo, prenderò qualche spunto da questa immagine.
Gli spikes sono originali vero (fili), questi hanno un certo fascino (in genere non li amo molto)...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Ultima modifica di Antonello Medugno il mercoledì 29 novembre 2006, 14:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 novembre 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto.
Sinceramente avevo fatto un pensiero sull'evoluzione dell'FFC di Danilo, visto che ora lo fanno F: 2.8 con campo garantito corretto e piano di 50 mm
E, onestamente, non costa neanche una cifra eccessiva perché mi aveva chiesto 6300 Euro l'anno scorso.
Il problema poi diventava anche i 12000 euro per la montatura, i 6000 euro per il ccd ecc. ecc. ecc.
Sinceramente al momento attuale non voglio spendere tutti questi soldi, anzi, può darsi che venda una parte di ciò che oggi ho.
Comunque, intanto continuiamoci a divertire con quello che abbiamo in attesa che arrivi il nanerottolo.
In fondo ciò che vogliamo è anche questo, no?
divertirci.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010