1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 19:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque come sempre mi rivolgo a voi che avete sempre chiarito i miei dubbi da principiante dato che mi sto cimentando sempre con nuovi problemi, una volta che mi avete aiutato a superare i precedenti.
E n pò come una scala... una volta che mi aiutate a superare un gradino se ne presenta un'altro.
Tagliamo corto!
Per la prima volta ho provato a fare esposizioni leggermente più lunghe, forte dello stazionamento sempre più preciso che pian piano riesco a fare.
Questa volta ho provata a fare uno scatto da 180 secondi a 800 ISO, ma è uscito fuori una forte sovraesposizione arancione, che ricorda molto l'illuminazione stradale.
Allegato:
1 - 180 sec - 800 ISO (Copia).jpg
1 - 180 sec - 800 ISO (Copia).jpg [ 17.18 KiB | Osservato 458 volte ]

Dopo averlo passato con photoshop di vede proprio che il fondo arancione viene dal basso e diminuisce verso l'alto...
Allegato:
1 - 180 sec - 800 ISO (PS) (Copia).jpg
1 - 180 sec - 800 ISO (PS) (Copia).jpg [ 24.92 KiB | Osservato 458 volte ]

Per dettaglio riporto che l'oggetto in questione al tempo della foto era a 18°20' sull'orizzonte... quindi piuttosto bassino, quindi mi domando se a quell'altezza si può aver risentito dell'inquinamento luminoso amplificato dalla leggera umidità dell'atmosfera. O può anche interferire la posizione del tubo che essendo indirizzato anch'esso verso l'orizzonte riceve luce di riflesso anche dai muri delle case che a loro volta ricevono luce dall'illuminazione stradale?
Nel caso come suppongo si tratti di inquinamento luminoso, se usassi un filtro OIII o SkyGlow blocker risolverei? in che misura?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
affermativo, sembra proprio inquinamento luminoso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15941
Località: (Bs)
E' molto molto simile al mio problema; ho una bella fila di lampioni arancioni che rompe. :(

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io ne ho uno dietro l'angolo di casa, ma la casa davanti è di un bel bianco splendente e temo che mi rifletta un sacco di luce!
Mi sa che ci vorrà un bel 200 euro di filtro per ovviare al problema!

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 19 febbraio 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se vuoi migliorare da casa i filtri migliori sono:
LPS dell'idas
filtro Ha per avere però un BN

guarda il sito di Valerio, astrofotografo da lampione stradale, che ha fatto parecchi test a tal proposito
ops, sto vedendo che è sparito il sito :|
Valerioooo!!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:oops:
Ci sto lavorando, ho fatto casini con il database di joomla :cry:
E' irraggiungibile da un po' di tempo :cry:
Recupero un po' di informazioni e poi ti rispondo :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalle foto comparative, però sembra meglio il Lumicon Deep Sky... sbaglio?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
mi pare di vedere anche un bel po' di vignettatura, comunque

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 13:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
naamah75 ha scritto:
Mi sa che ci vorrà un bel 200 euro di filtro per ovviare al problema!

Più probabile un bel 200.000€ euro di "casa da un'altra parte"... :roll:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 febbraio 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@tuvok: Moooolta vignettatura, ma non ho usato nessun flat frame (ne bias, ne dark), prima o poi farò anche il flat... :cry:
@Marcopie: a 200 euro ci arrivo... a 200.000 anche no! :oops:

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010