1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45, DSRL
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M45, eos 1000d modificata, 15 frames da 200sec, 5 dark , 5Flat. Sito di ripresa Campo Felice.
Elaborazione file raw con LR, somma con DeepSkyStacker e successiva elaborazione con PS5.
Commenti e soprattutto critiche sempre ben graditi/e!
Grazie
Sergio


Allegati:
M45_dark_flat_el.jpg
M45_dark_flat_el.jpg [ 394.5 KiB | Osservato 1273 volte ]

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45, DSRL
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Sergio!

Il fondo cielo mi sembra abbastanza naturale... mi piace!
L'alone violaceo attorno alle stelle e' un artefatto ( nelle mie pleiadi sembra una lampada di wood... :roll: :roll: ) o una elaborazione?
(oddio... potrebbe essere il mio monitor...)

Usando paint.net vedo che hai una marea di segnale utile... ==> autoguida ==> ho ceduto!!
Ho preso la lacerta :mrgreen:
La prossima volta che ci vediamo posso avere uno dei tuoi raw per elaborarli con quel cesssso di paint.net?

:roll:

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45, DSRL
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vito59 ha scritto:
Il fondo cielo mi sembra abbastanza naturale... mi piace!
L'alone violaceo attorno alle stelle e' un artefatto ( nelle mie pleiadi sembra una lampada di wood... :roll: :roll: ) o una elaborazione?

La prossima volta che ci vediamo posso avere uno dei tuoi raw per elaborarli con quel cesssso di paint.net?

:roll:


L'alone violaceo ho tentato di ridurlo, ma tutto non ce l'ho fatta. L'eccesso credo sia dovuto al fatto che il sensore è ora nudo e crdudo senza filtri (nemmeno un baader).
Comunque dipende anche dalla calibrazione del monitor.

Certamente la prossima volta che ci incontriamo ti lascio qualche file. Me lo devi ricordare però che la memoria vacilla...

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45, DSRL
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Sergio.

Considera in ogni modo che anche con la 20d modificata l'alone c'e' ... anzi... forse sara' anche per quello..!

A presto!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45, DSRL
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima, complimenti
ma cosa sono quelle strisciate a destra dell'immagine? ho visto che le hai anche nell'altra foto

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45, DSRL
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
blackdemon ha scritto:
Bellissima, complimenti
ma cosa sono quelle strisciate a destra dell'immagine? ho visto che le hai anche nell'altra foto


Ti ringrazio!
Le strisciate che vedi sono purtroppo delle infiltrazioni di luce che non capiscono da dove vengono, ma probabilmente sono interne alla macchina (magari il led acceso mentre riprende). Devo investigare perchè le ho su tutte le foto che ho fatte ieri. Forse ho fatto qualche cavolata quando ho modificato la macchina levando il filtro IR. Comunque sia devo trovare il modo di farle sparire xchè sono molto invadenti.
Sempre che non sia un problema del sensore...

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45, DSRL
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non credo sia dovuto ad un infiltrazione di luce.. ti verrebbe un alone chiaro.
Sembra più qualcosa che schermi la luce, probabilmente qualcosa davanti al sensore.
non è che togliendo il filtro lo hai rotto e ne è rimasta una piccola parte davanti al sensore?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45, DSRL
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
blackdemon ha scritto:
non credo sia dovuto ad un infiltrazione di luce.. ti verrebbe un alone chiaro.
Sembra più qualcosa che schermi la luce, probabilmente qualcosa davanti al sensore.
non è che togliendo il filtro lo hai rotto e ne è rimasta una piccola parte davanti al sensore?


No il sensore è integro e non è rimasto nulla davanti (a parte naturalmente il vetrino del sistema di pulizia piezoelettrico). Almeno credo... e spero... ma ne sono abbastanza sicuro.
Nelle foto che hai visto le strisce sembrano scure perchè sono le leaborazioni finali.
Allego una parte del file della M42 che sto eleaborando (la somma con le esposizioni più lunghe) in cui si vede che le strisciate sono chiare (stesso colore della nebulosa...).
Per questo avevo pensato ad un riflesso interno o al led che segnala la posa in atto che magari fa filtrare della luce verso il sensore creando quell'effetto


Allegati:
Infiltrazione.jpg
Infiltrazione.jpg [ 66.15 KiB | Osservato 1220 volte ]

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45, DSRL
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vito59 ha scritto:

Usando paint.net vedo che hai una marea di segnale utile... ==> autoguida ==> ho ceduto!!
Ho preso la lacerta :mrgreen:

:roll:



Scusa l'OT, ma volevo dirti che prendendo la lacerta mgen hai fAtto un acquistone azzeccatissimo! Lo dico perchè l'ho anch'io...ha una marea di funzioni,+di phd, ed è estremamente sensibile. Io sono riuscito a guidare a 1280 di focale con un baader vario Finder 60mm (con e senza barlow) e devo dire che ne sono molto soddisfatto!
Complimenti per l'acquisto, azzeccato.

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45, DSRL
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella solo che gli spikes sono abb invadenti, se li hai creati te, riducili, ma poi, sò gusti..... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010