Stuzzicato da una bella immagine CCD di Elio Magnabosco di qualche mese fa
viewtopic.php?f=5&t=73686 mi è venuta la masochistica e malsana idea di emularlo con la Canon. Di questo debolissimo oggetto in rete ci sono pochissime riprese e non ne ho visto nessuna con la DSLR, ma considerando che la Canon central d.s. è una reflex con i contro… sensori

ho deciso di tentare lo stesso sapendo che dovevo integrare il più possibile. Una notte a Forca Canapine, dove il cielo è diventato bello solo verso l’una, ho dedicato le poche ore rimaste a provare se ne valeva la pena o era solo tempo perso. Dai singoli grezzi non si vedeva assolutamente nulla, del resto non vedeva niente neanche Elio col CCD e 10 min. di integrazione, ma sommando un’ora e mezza e strechando l’impossibile qualcosa emergeva. Così gli ho dedicato altre 2 notti fino a raggiungere oltre 9 ore di integrazione. Naturalmente non è uscito tutto quel popò di segnale raccolto da Elio in 4 ore, ma ero anche sfavorito dal rapporto focale di f/7 contro i suoi f/4. Comunque sarebbe interessante se qualche “bel manico” del forum debitamente attrezzato ci dedicasse del tempo perché è davvero una bella zona.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/