1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!

Nonostante i tanti problemi avuti con la mia NEQ6 in fase di autoguida, e ancora di difficile comprensione, son comunque riuscito nella passata settimana a riprendere un paio di soggetti deepsky, in quel di Castelletta di Fabriano, ed in compagnia dell'amico Luca Argalia!

Sono stati giorni davvero entusiasmanti e divertenti, che hanno fatto passare in secondo piano l'amarezza per non esser riuscito ad utilizzare a dovere il mio RC8" (proprio per problemi di guida).

La montatura mi ha fatto penare non poco, anche con l'80ED, ma standogli dietro son riuscito a limitare i danni, a bloccare tutto quando stava per impazzire e a farla ripartire con gli scatti...una focale di 500mm contro 1600mm dell'RC ha inoltre contribuito ad ovviare al problema...

Comunque, bando alle chiacchiere ed eccovi qui i miei due soggetti, ripresi nelle serate del 18 e 22 Agosto.

Dati tecnici:

Nebulosa Laguna - M8 - del 18 Agosto 2012. Somma di 10 pose da 600" a 800ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat con Canon EOS 400D Modificata su Skywatcher 80ED Pro; Autoguida con Magzero 5m su Skywatcher 70/500; Acquisizione immagini con Maxim DL5. Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2. Località: Castelletta di Fabriano (AN).


NGC6960 – Somma di 13 pose da 600" a 800ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 Dark Flat con Canon EOS 400D Modificata su Skywatcher 80ED Pro; autoguida con Magzero 5m Skywatcher 70/500; acquisizione scatti con Maxim DL5. Montatura NEQ6 Skyscan Pro. Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2. Località: Castelletta di Fabriano (AN).

Sperando che le immagini possano essere di vostro gradimenti e soprattutto rendere giustizia alla bellezza incredibile di questi due soggetti, vi auguro cieli tersi e serenissimi!


Andrea


Allegati:
M8(JPG)xForum.jpg
M8(JPG)xForum.jpg [ 393.07 KiB | Osservato 1045 volte ]
NGC6960(JPG)xForum(V2).jpg
NGC6960(JPG)xForum(V2).jpg [ 484.03 KiB | Osservato 1045 volte ]
Commento file: Versione definitiva rivista nei colori
NGC6960(JPG)V3Final(DATI)xForum.jpg
NGC6960(JPG)V3Final(DATI)xForum.jpg [ 477.24 KiB | Osservato 1003 volte ]
Commento file: Versione Definitiva rivista nei colori e leggermente nell'elaborazione!
M8(JPG)xForum(V2Final).jpg
M8(JPG)xForum(V2Final).jpg [ 406.51 KiB | Osservato 966 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il venerdì 24 agosto 2012, 15:09, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
belle.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
vedendo i vari problemi che ti infliggevano ( e un pò anche con la mia Eq6) hai tirato fuori due buoni lavori..nel mio cessoMonitor vedo del verde in basso a destra della Laguna..ma ormai è un soggetto basso e difficile da riprendere

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!

In effetti Luca dopo tutti i problemi avuti, esser riuscito a sfornare due immagini tutto sommato decenti, mi rincuora non poco!

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due bei risultati Andrea, qualcosina da rivedere nei colori e poi sono perfette.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mica male considerando tutto! Alla fine te l'ha fatta buona l'eq6, fortuna che avevi l'80ino! Belle entrambe le immagini, come dice Roberto rivedrei solo un po' il colore. C'è del gradiente in quella della Laguna, del verde in basso a destra ed è un po' giallina quella del velo. Per il resto sono ben fatte e ben elaborate! Bravo!

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Due belle immagini Andrea, quoto gli altri per i gradienti giallo/verdi.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, ho provato a togliere un pò di quel giallo in più che c'era sulla Velo...che ve ne pare...è meglio adesso?


Cieli sereni!!


Allegati:
NGC6960(JPG)V3Final(DATI)xForum.jpg
NGC6960(JPG)V3Final(DATI)xForum.jpg [ 477.24 KiB | Osservato 1003 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Decisamente meglio!

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 12:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5487
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimi risultati, a volte anche a me l'ottantino ha salvato la serata quando per problemi vari non riuscivo a fotografare con altri strumenti.
Oltre ai gradienti, rivedrei anche il contrasto sulla Laguna, mi sembra un po' troppo "piatta".

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010