1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 22:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora calcolando che il newton mi ha dato e penso continuerà a darmi, quello che comincia a spavntarmi dopo che la fame di diametro si è spenta è la leva.

L'eq6 è data per circa 25kg (così dicono) il mio newton con anelli e cercatore siamo sui 16kg con la eos e la camera di guida più gli svariati cavi arriviamo a 17kg. Non mi ha mai dato problemi ne nella guida ne sento sforzi o quant'altro, ma sta di fatto che abbiamo quasi un metro e 20 per 30cm di diametro esterno di vela.

Stavo veramente pensando di passare ad un RC8.
Effettivamente passerei da un F4,7 ad un f8 con un aumento esponenziale dei tempi di ripresa per singolo scatto, e la facoale di 1600 sicuramente non facile da gestire, la mia gavetta al momento è stato un anno e mezzo di 1000mm di focale e 6 mesi di 1200.
Facendo due chiacchiere con vittorino, vedendo gli scatti singoli che facevo con la mia ottica "da poco" mi sconsigliava il cambio, per un po gli ho dato retta poi la strumentite è tornata fuori.
Che mi dite?????

Sono un astrografo che adora il profondo cielo, poco attirato dall'HI res se non qualche fugace scatto a luna venere marte giove e saturno.

Il mio punto d'arrivo vorrebbe essere un RC (o 8" o 10") più votato per l'8" ed un apocromatico corto, magari il classico 80ED skywatcher.
Voi che mi dite, il mio discorso fila???? Oppure è meglio che mi tenga il mio newton 10".
questo uno degli ultimi scatti fatto col mio setup attuale


Allegati:
M27_289_resize.jpg
M27_289_resize.jpg [ 186.49 KiB | Osservato 1121 volte ]

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stringi i denti che passa. A volte può essere d'aiuto respirare in un sacchetto di carta :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai voglia di campi ampi puoi prendere in considerazione un piccolo rifrattore TS65Q.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mha che dirti, io ho l'RC8" da qualche mese e ne ho constatato la bontà in alcune sessioni fotografiche!
Se la non hai problemi di guida, l'EQ6 è in grado di gestirlo perfettamente e la focale si fa davvero sentire, in quanto ti aumenta esponenzialmente il numero di oggetti che potresti riprendere con profitto!

Io ne sono molto soddisfatto, pur usando la canon, mi sono accorto di quanto segnale raccolga questo tubo ottico, nonostante sia appunto un f.8 e di quanto poco rumore io abbia nelle riprese!

Insomma fosse per me te lo consiglierei, però occorre anche capire bene cosa intendi fare e riprendere!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 12:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il ragionamento fila ma gli RC sono rognosi.ti suggerirei il Vixen Visac più facile e tollerante da collimare.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 7:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2009, 0:04
Messaggi: 136
Località: Soragna (PR)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@nicola
devo dire che il vixen non lo avevo preso in considerazioni, ma guardando le immagini prodotte con questo tele vedo che le stelle più luminose sembrano essere romboidali :mrgreen:

_________________
Orion RC8, Skywatcher 80ED
Montatura Skywatcher EQ6 Synscan 3.27 modificata SKF
Camera di ripresa Magzero QHY8L
Camera di Guida Magzero MZ5M


Foto: http://astrobin.com/users/djmario78/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le stelle romboidali del Visac sono caratteristiche del fatto che ha quattro razze abbastanza spesse (perchè debbono essere solide) che sorreggono il secondario e la lastra correttrice. Più che un difetto è una caratteristica, ad alcuni non piace, ad altri dà fastidio, altri ancora mettono i falsi spikes sulle loro immagini fatte con i rifrattori! :mrgreen:
L'unico vero difetto dei Visac è comune agli strumenti di quello schema ottico, una certa incostanza nella qualità dei tubi prodotti, alcuni sono eccezionali, altri mediocri.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dunque... fammi capire:
1) hai un tubo che funziona molto bene
2) non ti ha mai dato problemi di guida
3) i risultati sono ottimi
4) vuoi cambiarlo perché è lungo un metro e 20.

trova l'intruso.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari vuole esplorare campi diversi, più ampi o più piccoli...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 10" F4,7 o RC8
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
oppure è un attacco di strumentite

andreaconsole ha scritto:
stringi i denti che passa. A volte può essere d'aiuto respirare in un sacchetto di carta :D


al limite posso capire un piccolo apo per ampi campi...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010