1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3089
Ciao a tutti vi posto una foto (croppata perchè altrimenti inguardabile) di M101 in mezzo a gradienti eseguita sabato sera allo Starpary di Ostellato(C8 a f6 con canon 1000D mod. ,12 foto da 8,30 min l'una) In effetti oltre alle luci che ogni tanto passavano forse c'era anche il mio portatile che disturbava un po'(non avevo lo schermo rosso ).Volevo mettere sul forum l'originale per vedere se qualcuno poteva fare di meglio,ma megaupload è chiuso,esistono altri programmi?
PS:Comunque lo Starparty è stato molto interessante anche con nubi che andavano e venivano


Allegati:
m101 da elaborare.jpg
m101 da elaborare.jpg [ 253.05 KiB | Osservato 1108 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ei Franco, non è venuta per niente male, anche se il pc faceva i capricci :D
Anzi, direi che è inseguita bene. Prova, se ti è possibile e non lo hai ancora fatto a fare dei flat.....
Si potrebbero eliminare i grandienti utilizando anche photoshop.
Se posti l'originale vedo se riesco a sistemartela.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine soffre di vistosa vignett/gradiente.
Meglio di così non si riesce a fare (vedi img allegata).
Se puoi posta qui sul forum il jpg della somma non elaborata.


Allegati:
fdsfs.jpg
fdsfs.jpg [ 336.1 KiB | Osservato 989 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi sono permesso di rielaborarla.


Allegati:
m101 da elaborare.jpg
m101 da elaborare.jpg [ 223.17 KiB | Osservato 979 volte ]

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3089
Grazie SunBlack e Gianluca dei commenti.Io uso PS e non sono riuscito a togliere sia gradienti che vignettatura,le vostre elaborazioni sono venute molto bene,mi potete spiegare come avete fatto?Vorrei postare il file come esce da DSS ;visto che non c'è più megaupload che programma uso?(nel frattempo provo di fare anche i flat)Ciao a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3089
Grazie Pluto del commento,quella sera mi è andata molto bene anche perchè io uso un setap molto ballerino:C8 su piastra geoptik con rifrattore 70x500 su testina micrometrica decentratore autocostruita il tutto su Heq5 pro!Allo Starparty ho visto un amico che guidava su un cercatore con magzero(eliminando piastra e rifrattore) a 1200mm di focale è fattibile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao, si è fattibile ma ti ricordo che lui faceva pose da 2 minuti e poi delle pose singole in quanto ci ha detto che non ama sommare vari fotogrammi.
Non son sicuro cosa succede guidare pose da 8/10 minuti e oltre come si comporta quell'autoguida!!!
Il tuo setup l'ho visto e come, siamo stati insieme gran parte della serata :D :D

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3089
Ecco quello che mi esce da DSS,qualcuno mi può far vedere cosa si può tirar fuori o è meglio non perderci tempo e aspettare scatti migliori?
Ciao a tutti e rimango in attesa


Allegati:
Autosave.jpg
Autosave.jpg [ 84.72 KiB | Osservato 912 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, ti elenco come ho elaborato la tua foto.
ho utilizzato solo photoshop cs3
-immagine - duplica
-immagine - regolazioni - togli saturazione
-immagine - regolazioni - inverti
-ho regolato i livelli portando i neri alla base dell'istogramma.
-ho selezionato tutta l'immagine ed ho fatto copia.
-ho aperto l'immagine originale
-ho duplicato il livello
-ho creato una maschera di livello sulla copia
-selezioni la maschera premendo il tasto ALT in modo che te la apre, facendo così ci copi dentro l'immagine invertita creata precedentemente e tenuta in memoria con il copia.
-a questo punto lavori sul livello duplicato andando a regolare le curve, puoi selezionare quelle predefinite usando contrasto forte o aumenta contrasto.
-a gradimento puoi lavorare su curve e livelli, la maschera proteggerà le stelle e la galassia andando a lavorare sulla parte bianca della maschera.
-trovata la combinazione a te gradita unisci tutti i livelli.
-a questo punto duplichi il livello
-applichi un filtro - altro - minimo in modo da togliere le stelle più piccole, ho usato un valore di 4 pixel
-con il timbro clone ho eliminato le stelle più luminose ed iniziato la togliere la galassia.
-poi ho eseguito un filtro - sfocatura - controllo sfocatura con raggio di 130 - 150 pixel
-a questo punto imposti come tipo di fusione tra i livelli "differenza" ed il gioco è fatto. a gradimento puoi impostare l'opacità del livello sfocato.

spero di esserti stato utile.

considera che sto iniziando ora ad elaborare e di tutorial e guide ne ho trovate talmente tante che a volte sono andato in confusione, non è facile trovare un modello empirico di elaborazione, ogni immagine ha una sua storia e se la rielabori ti verrà sempre diversa. l'importante è capire i passaggi base, poi sarà l'esperienza e la voglia di perderci ore ed ore.

io onestamente sarà per l'atterezzatura entry level ma non sono un maniaco dell'elaborazione, poi magari col tempo cambierò. probabilmente un setup migliore mi toglierà anche dalle scatole diversi difetti estetici, il cromatismo in primis che penalizza e non poco la fase elaborativa.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 101 e Gradienti
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3089
Grazie 1000 Gianluca per la pazienza che hai avuto nell'elencarmi tutti i passaggi,mi saranno molto d'aiuto e non vedo l'ora di provarli .
Ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010