1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Spero mi passerete la battuta, ma son veramente contento, dopo un bel periodo di inattività fotografica, di essere tornato a fare quel che più mi piace: riprendere con i miei mezzi, il profondo cielo!

Per l'occasione mi son buttato sull'esteso complesso nebulare IC1396, in Cefeo, all'interno del quale si trova anche VDB142, che è proprio la sigla della Nebulosa Elephant Trunk!

Al di la del risultato finale, che non è certo nulla di sconvolgente, son comunque soddisfatto in quanto per me è la dimostrazione che sono ancora in grado di fare certe cose, seppur dopo un periodo di inattività dovuto a varie vicessitudini.

Ho utilizzato per la prima volta il nuovo tele-guida, un 70/500 dotato però di fuocheggiatore Scopos, che ha decisamente migliorato la resa delle pose: 12 esposizioni su 12 senza il benchè minimimo mosso o allungamento stellare! una cosa che non m'era mai capitata prima! Troppo bella l'esperienza di non dover buttare nessuna posa e la sensazione di aver sfruttato tutto il tempo dedicato all'oggetto in questione!

Ma veniamo ai dati di ripresa:

Somma di 12 pose da 600" a 800 ISO, 3 Dark, 25 Flat e 25 DarkFlat con Canon EOS 400D Modificata su Skywatcher 80ED PRO, ridotto a f6,5. Autoguida con PHD Guiding e Magzero 5m su Skywatcher 70/500.
Controllo acquisizioni immagini con Maxim DL5.
Montatura NEQ6 Skyscan Pro.
Somma ed Elaborazione con IRIS e Photoshop CS2.
Località: Pergola (PU)

Sperando che la ripresa possa essere di vostro gradimento, auguro cieli sereni a tutti! :wink:

PS. aggiungo una nuova versione rielaborata da zero


Allegati:
IC1396eVDB142(JPG)DATI(xForum).jpg
IC1396eVDB142(JPG)DATI(xForum).jpg [ 499.4 KiB | Osservato 1230 volte ]
IC1396eVDB142(JPG)DATI(xForum)V2.jpg
IC1396eVDB142(JPG)DATI(xForum)V2.jpg [ 384.39 KiB | Osservato 1202 volte ]
IC1396eVDB142(JPG)V4(xForum).jpg
IC1396eVDB142(JPG)V4(xForum).jpg [ 424.61 KiB | Osservato 1062 volte ]
IC1396(JPG)FINAL(xForum)DATI.jpg
IC1396(JPG)FINAL(xForum)DATI.jpg [ 423.01 KiB | Osservato 1011 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il giovedì 31 maggio 2012, 19:24, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro Dazinger e complimenti per il ritorno dal periodo inattivo:)

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa ma per me dovresti rivedere i colori, la vedo salmonizzata.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 maggio 2012, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato Danzi :wink:

Concordo con Vittorino sul colore, riprova e controlla :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Avete ragione...ci sto rimettendo male, non so che cavolo ho combinato :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Avete ragione...ci sto rimettendo male, non so che cavolo ho combinato :mrgreen:

no no, rimettiti bene se no son guai :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ops ma che cavolo ho scritto scusate tanto ma per far tutto di fretta sbaglio pure le parole ehehe!! :mrgreen:

cmq con ste foto non ci sono proprio! ho una voglia di vendere tutto e farmi un dob da 60!!! Almeno le vedrò direttamente all oculare! molto meno stress e molto più divertimento!

vi prego aiutatemi a farmi passare questa malsana idea!!!

Scherzi a parte....come mi consigliate di bilanciare i colori nelle mie immagini? voi che procedimenti seguite?

grazie!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Danz

Il fatto è che hai scelto un soggetto particolarmente ostico per il bilanciamento del colore, Ha dapertutto l'immagine diviene naturalmente monocromatica, farla con la dslr al caldo è un mezzo suicidio .....
anche io ci ho provato l'anno scorso con risultati piuttosto scadenti
viewtopic.php?f=5&t=64105&hilit=+IC+1396
tuttosommato la tua non è poi così malvagia, non ti scoraggiare :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è secondo me ottima anche considerando l'integrazione.. Ma ti consiglio di rifare tutto da zero.. Usa nebulosity e sottrai i dark sul raw. Infatti si notano le bande di rumore tipiche delle reflex.. Rumore detto anche dark river..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi!!

nel pomeriggio mi rimettk al lavoro su questa travagliata immagine!

cieli sereni!! :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010