1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche se è un po' che non riesco a procedere con l'elaborazione di altre foto namibiane (argh, mi sto montecchiarizzando! :mrgreen: ), ho aggiornato il sito con una pagina riassuntiva che raccoglie il materiale in parte già pubblicato e reso noto qui sul forum. Ma ci sono anche alcune novità.

Novità:
- articolo sulle misure ambientali, sia termoigrometriche sia di sqm. Credo ci siano osservazioni interessanti e consiglio la lettura. Perdonatemi la sola lingua inglese.
- foto diurne, una raccolta di 226 scatti del magnifico paesaggio namibiano
- foto di paesaggio notturno, 33 scatti con pose brevi (<=30 s)
- link vari tra cui gli altri presenti alla fattoria (da vedere le loro foto!), e poi qualche sito che ci cita.

Già noto:
- time lapse: fa piacere vedere che ad ora su youtube siamo a quasi 50000 visite! In maggioranza da Germania, USA, Russia, Austria; solo quinta l'Italia.
- immagini di profondo cielo: sono presenti il mosaico del centro della VL, gli all-sky ed altro

Ecco la pagina dove trovate tutto: http://www.astrosurf.com/comolli/namibia2011.htm

Segnalo infine che su Nuovo Orione di maggio ci hanno pubblicato un articolone con tutti i dettagli della spedizione.

Buona visione e lettura!

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Ultima modifica di Lorenzo Comolli il venerdì 27 aprile 2012, 11:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9621
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo per questa magnifica finestra sulla Namibia!

Da non perdere assolutamente le immagini viste dall'alto di
questa regione africana: insolite, quanto affascinanti!

Prima o poi... eh si, come le aurore della Norvegia! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 8:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nostalgia... :cry:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 26 aprile 2012, 10:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Profonda nostalgia...quasi disperazione...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Danilo, Mauro e Nicola per le risposte!

I posti sono stupendi e ci vorremmo tutti tornare subito. Però bisogna anche considerare che una spedizione del genere è piuttosto impegnativa e va preparata prima e analizzata dopo con la dovuta calma. Nik docet! :)

Consiglio caldamente la lettura dell'articolo sul sito, è molto specifico sulle misure ambientali ma penso possa essere interessante.

A presto,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:25 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho realizzato solo dopo la lettura dell'articolo di NO che il Takahashi 152 ve lo siete portati nelle valigie e non lo avete noleggiato nell'astrofarm... pazzi! :lol:

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Oh, grazie per le foto diurne, e grazie anche a te Danilo per averle sottolineate.
Io stavo ancora qui a pensare che Tivoli fosse in provincia di Roma.
E invece le dune, le giraffe... mars4ever..

Scherzo!

Tutto molto bello (qualunque cosa passi per le tue "mani" è comunque stupenda, Lorenzo)

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il venerdì 27 aprile 2012, 9:54, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Penso che mi farò regalare questo viaggio per la laurea.. bellissime le foto..sia le diurne che le notturne..

Praticamente alla fine conviene a livello economico portarseli gli strumenti..non ho capito solo una cosa..ma sono 700 euro a notte?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
Ho realizzato solo dopo la lettura dell'articolo di NO che il Takahashi 152 ve lo siete portati nelle valigie e non lo avete noleggiato nell'astrofarm... pazzi! :lol:
Hehehe.... non saremmo astrofili se non fossimo pazzi :mrgreen:
Effettivamente è stata una operazione ardua: telescopio completamente smontato: tubo in diagonale in una grossa valigia, obiettivo nello zaino e guardato a vista, focheggiatore, piastre, anelli, tele guida, etc... in un'altra valigia.
Da notare che per evitare che i filetti agli estremi del tubo potessero rovinarsi/ovalizzarsi abbiamo costruito dei robusti ma leggeri tappi per mantenere la forma anche in caso di urti.

jasha ha scritto:
E invece le dune, le giraffe... mars4ever.. Scherzo!
:mrgreen: Grazie Jasha!

Nepa ha scritto:
Penso che mi farò regalare questo viaggio per la laurea.. bellissime le foto..sia le diurne che le notturne..
Praticamente alla fine conviene a livello economico portarseli gli strumenti..non ho capito solo una cosa..ma sono 700 euro a notte?
Grazie Nepa, penso che come regalo sarebbe una cosa stupenda! Consiglio: vai in compagnia, altrimenti potresti pensar male ad ogni rumorino che senti nella notte, nel mezzo della savana... :D
Costi: abbiamo speso 2000€ a testa, tutto compreso (volo, trasferimenti, vitto e alloggio, noleggio strumenti), ed escluso solo il volo turistico col cessna (altri 400€). Per i prezzi aggiornati vai sul sito della Tivoli farm.
Il costo del noleggio è certamente conveniente e val la pena portarsi i propri strumenti solo se gli altri ospiti hanno già prenotato tutto il prenotabile :evil:

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 27 aprile 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Approffittando del presente messaggio per rinnovare i complimenti per l'impresa (espressa qui tempo fa), :D e esprimendo una grossa angoscia personale, unita pure all'invidia, perché purtroppo una tale avventura non potrò (più) permettermela (pur pensandola da tempo) :oops: :cry: ho una domanda da fare, per chi c'è stato e chi sa rispondermi:

So che oltre a Tivoli vi sono altre 2 o 3 guestfarm analoghe attrezzate allo scopo.
In particolare adocchiavo (anch'io hehe :lol: ) oltre a Tivoli anche Hakos e Niedersachsen.

Mi sapete dire le varie caratteristiche e se siano consigliabili l'una rispetto a l'altra? per interesse, organizzazione, stato del cielo, ecc.
Sempre che abbiate le informazioni a riguardo, ovviamente. :wink:

Hakos, in particolare mi sembrerebbe paesaggisticamente più interessante. Io guardo sempre anche a questo aspetto. 8)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010