1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3 con C9.25
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2012, 23:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vi mando una foto dell’ammasso globulare M3 nei Cani da Caccia, ripreso da Pian dell’Armà nel weekend di luna nuova di Marzo.
A posteriori dico che forse avrei dovuto integrare un po’ di più per avere una migliore visibilità delle stelle dell’alone esterno.

Dati tecnici:
C9,25 a f/6.3 (1480mm) con riduttore/correttore Celestron
Canon EOS 400D modificata
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 80/600 + Lodestar, PhD Guiding con Dithermaster
8 scatti da 1’ + 7 scatti da 5’, Iso 800
21 + 21flat, 21 + 21 dark flat, 7 + 7 dark
Elaborazione con Iris e Photoshop

Immagine

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 con C9.25
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima realizzazione Bluesky! Posso dire anche ben equilibrata nei colori, a primo acchito pur non avendo termini di confronto (e... meglio così... per non farsi influenzare e non alimentare flames :lol: :mrgreen: :lol: ).
Senza esagerare: potrebbe starci bene anche un leggero aumento della saturazione (a mio gusto) :wink:

Ho anch'io recentemente fatto lo stesso oggetto proprio "al volo" e come ripiego per finire una serata (di test strumentali).
Niente di ché, essendo fatta in BN e con CCD. Ne approffitto per "scroccare" :oops: il tuo post per pubblicare anche la mia immagine senza aprirne un'altro apposta (non la metto in rilievo, la tua immagine deve essere la protagonista! :D ).
La tua immagine è sicuramente più godibile, a mio parere, proprio per i colori. Per rendere esteticamente interessanti gli ammassi (aperti e globulari) secondo me non bisogna evitare il colore.

Ammasso globulare M3 CVn di PGU

Ciao

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 con C9.25
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 12:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono andato a vedermi la versione in alta risoluzione e la trovo molto ben fatta, bravo; e questo nonostante i globulari siano notoriamente dei soggetti ostici.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 con C9.25
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Roberto!! Hai stelline da rifrattore, secondo me non hai una vera necessità dell'edge HD.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 con C9.25
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto di cappello! foto ineccepibile. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 con C9.25
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, molto bella.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 con C9.25
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' da godersela a piena risoluzione, veramente complimenti per come hai reso il campo stellare del globulare, con colori ben equilibrati e piacevoli alla vista. Stelle puntiformi, denotano anche una messa a fuoco certosina, e con questi strumenti il seeing spesso gioca brutti scherzi.
Non ti ferma più nessuno Robertoooooo :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 con C9.25
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 16:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!

Devo dire che in quella notte all'Armà il seeing era buono, come spesso capita da quelle parti: questo ha sicuramente aiutato ad ottenere stelline fini, e del resto lo si era anche detto in un recente thread che pure gli SC possono dare stelline fini se "aiutati" da un buon seeing.
Per la messa a fuoco uso il FISS 3A e la Bathinov: il FISS aiuta davvero molto a trovare la giusta messa a fuoco grazie al suo movimento micrometrico.

@astrogufo: troppo tardi :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 con C9.25
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
complimenti bella immagine! si pèosson comntare tutte le stelline del globulare

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3 con C9.25
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
@astrogufo: troppo tardi :mrgreen:


Maledetta strumentite, ha colpito anche te :D Poi dovrai fare una recensione mi raccomando :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010