1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 17 settembre 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: lunedì 26 marzo 2012, 23:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa ripresa, lo so, non è niente di che, e per vari motivi: poco contrasto, poco profonda e rumorosa, oltre al non strascurabile fatto di essere in bianco/nero.
Questa sopra è la parte negativa, quella positiva è che questa foto è la mia linea di spartiacque dopo mesi di mie tribolazioni personali nel comprendere ed assimilare la teoria e la pratica delle collimazioni. Messo tutto a punto, ho fatto questa ripresa a fine agosto scorso giusto per vedere cosa succedeva, il cielo era velato quindi non mi aspettavo niente di particolare; ma almeno la soddisfazione di vedere lo strumento a posto ce l'ho avuta.

http://astrob.in/7946

A partire da questa ripresa ho cominciato a divertirmi... :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il martedì 27 marzo 2012, 9:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 3:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Congratulazioni per aver collimato il Visac Nicola, a prescindere dall'aspetto tecnico della foto. Ho avuto anche io quel tubo e devo dire che riuscire ad averlo perfettamente collimato per me e' stato un vero incubo. E non ci sono nemmeno mai riuscito ad averlo "perfettamente" a posto! Alla fine ho optato per cambiare strumento, peccato perche' era un ottica in grado di fornire immagini molto buone ma troppo difficile da gestire per un uso itinerante.. per me almeno,, quindi un plauso da parte mia per la costanza :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Geometricamente niente da eccepire. :wink:

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo.. sembra che con un'ottima collimazione anche l'effetto "diamante" sulle stelle si noti molto meno.. :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Visac è una gran bella ottica, ma pure io ho penato non poco per la collimazione: hai fatto un buon lavoro, bravo!

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo! Ora vogliamo vedere di più :twisted:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 10:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Marco, Aranova, fdc, gvnn64 e Kiunan!!

@Marco: devo dire che con questo strumento mi sono veramente incapponito, mi rendevo conto delle sue potenzialità, ma la mia mancanza di esperienza non mi faceva rendere conto delle problematiche relative al suo utilizzo. Alla fine ne ho avuto la meglio, ma sono stato in alcuni momenti preso dallo sconforto e stavo per mollare tutto. Fortuna che ho la testaccia dura.

@fdc: vero. Inoltre ho intenzione di far assottigliare le razze per eliminare del tutto quell'effetto. La cosa che mi dà un poco fastidio è che non esista uno strumento che venduto sia già pronto: c'è sempre qualcosa da modificare o sotituire, e considerando poi che non ce li regalano....

@gvnn64: grazie, fra non molto comincerò ad elaborare il primo soggetto dell'era VISAC.

@kiunan: questa tua affermazione ha per caso a che fare con il colore? :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 13:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5492
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco finalmente quella Cocoon di cui mi parlavi, devo dire che la tua costanza nell'andare avanti ha dato i suoi frutti e adesso puoi finalmente goderti il Visac.
Io non so se riuscirei ad essere così costante come te, ecco perchè non ho messo il Visac nell'elenco dei miei potenziali prossimi strumenti, anche se in effetti per un uso itinerante è davvero comodo visto il ridottissimo ingombro.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 13:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Ecco finalmente quella Cocoon di cui mi parlavi, devo dire che la tua costanza nell'andare avanti ha dato i suoi frutti e adesso puoi finalmente goderti il Visac.
Io non so se riuscirei ad essere così costante come te, ecco perchè non ho messo il Visac nell'elenco dei miei potenziali prossimi strumenti, anche se in effetti per un uso itinerante è davvero comodo visto il ridottissimo ingombro.


Roberto, mi dispiace sapere che non metti il VISAC tra i tuoi papabili, a meno che il diametro a cui aneli sia superiore. Ho affermato altre volte e lo ribadisco che i problemi iniziali con questo tubetto erano dovuti solo a mia imperizia, quindi non un discorso intrinseco alla meccanica/ottica dello strumento.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un ab-bozzolo di prova
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2012, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bè complimenti per aver finalmente collimato bene..però la domanda mi è sorta spontanea..e mi sorge tutte le volte che sento parlare di questo strumento..ma ne vale effettivamente la pena un tale livello di impegno solo nella preparazione dello strumento?senza nulla togliere alla qualità dell'ottica..saranno gusti personali..ma preferisco la semplicità..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010