1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Bentrovati a tutti, complice questo tempo ho trovato il modo di elaborare una serie di riprese che avevo iniziato a fare dal novembre 2010 su ngc 281. A torto ho sempre sottovalutato questa nebulosa perchè non mi sembrava interessante, invece grazie al raggiungimento di un buon setup della strumentazione ho potuto apprezzarne maggiormente le caratteristiche.
Si tratta di un HLRGB, spero vi piaccia:
http://www.alessiopisani.com/ngc281.htm
i dati della ripresa sono qui:
http://www.alessiopisani.com/images/ngc281_dati.jpg
Ciao

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock:
Alessiooooooo, non ci posso credere.... bentornato dopo tanto tempo, come và? tutto bene?
adesso la sto vedeno da lavoro da un monitor preistorico quindi non posso esprimermi molto ma già si vede ottima, come rientro a casa la riguardo dal mio monitor,
ciao
Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato Alessio
mi piace molto come hai gestito il blu all'interno della nebulosa, gran foto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione, spesso la si vede in grandi campi dove non mostra particolari dettagli. In realtà all'interno è uno scrigno di nubi di idrogeno con particolari molto fini che nella tua ripresa sono gestiti in modo impeccabile. Ripresa di alto livello, e ben tornato

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per la foto e felice che sei tornato a dare i tuoi contributi. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 15:54 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Ciao Alessio,

un piacere vedere le tue realizzazioni. La foto è gestita in modo magistrale e mi piace molto l'interpretazione data ai colori.
Dettagli stupendi...davvero ottima.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 13:25
Messaggi: 247
Località: Roma
Grazie a tutti per i commenti e per l'accoglienza. Ho diverse riprese in cantiere ma per diversi problemi non sono riuscito a terminarle, infatti queste le avevo iniziate due anni fa'. Poi sono costretto a pianificare le acquisizioni con tempi biblici per raggiungere i risultati che voglio e tra le condi meteo, la gestione dell'rc (tutt'altro che semplice) e altri impegni diventa complicato far quadrare il cerchio.
Prometto di essere piu' presente nel forum.
X Giuseppe: tutto bene grazie, tu che mi dici?

_________________
Alessio
http://www.alessiopisani.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:49
Messaggi: 338
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao! a me la foto piace molto, soprattutto trovo molto belli i colori, complimenti!

_________________
Cieli sereni!
Paolo Chifari .... & Chiara :P

http://astrofotografando.jimdo.com/
http://www.facebook.com/groups/GSORCAstro/
_________________________

Ottiche: Takahashi FSQ106 ED - GSO RC10" CARBON;
Montatura: Astro-Physics 900gto
; Eq6 Synscan;
Ccd guida: SX Lodestar; OAG+FW Starlight Xpress
foto con: Qhy10 ccd; Atik 4000;


"ma tu.... a quanto campioni ??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutto ok Alessio, grazie, cambiando setup anche io mi sono fermato un po, è normale con le cose nuove con cui ci si deve prendere confidenza :wink:
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ngc281
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Alessio, bentornato.
L'osservatorio ed il telescopio sono meravigliosi ed è un gran piacere rivederti qui.
L'immagine è ricca di dettaglio ma il rosso mi pare forse troppo saturo, bho, ma a me piacciono le cose polverose, quindi questione di gusti discutibili, i miei!
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010