1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
http://forum.astrofili.org/userpix/474_andromeda_2.jpg
So che è molto rumorosa, e che dovrei lavorare a 800 iso, ma ieri sera c'era vento, e l'immagine è buona per le condizioni(considerate che ero in parallelo con una lxd75 mica una eq6!)
Considerate anche che ho mediato 2 imm da 100 sec e 3 da 70 sec, prob se tolgo le due da 100 sec migliora!
Che ne dite?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao ghiso. Complimenti ci devo provare achio ma il mio lampione per il momento me lo impedisce,devo aspettare che passi dietro casa ciao e complimenti(L'appetito vien mangiando) :wink: Domenico

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa è fatta a fuoco diretto del mio telescopio!
media di 14 immagini a 10 sec di esposizione !
http://forum.astrofili.org/userpix/474_andromeda2_1.jpg
Fa schifo, ma è la mia prima foto a fuoco diretto!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
domenico pasqualini ha scritto:
ciao ghiso. Complimenti ci devo provare achio ma il mio lampione per il momento me lo impedisce,devo aspettare che passi dietro casa ciao e complimenti(L'appetito vien mangiando) :wink: Domenico

Già! :wink:
Grazie domenico!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cominci a muovere i primi passi. Bene.
Ora devi però riprendere in mano le foto e rielaborarle.
Se osservi bene tutte le foto hanno una forte componente di rumore e zone bruciate. Ciò è dovuto all'ossessione (comune un po' a tutti) di tirare fuori tutto ciò che c'è.
Però dobbiamo anche comprendere che si arriva a un risultato irreale.
Le tue foto sarebbero altrettanto valide se non di più, se tu non avessi voluto tirare troppo i livelli.
Meglio vedere un po' di rumore in meno ma avere una visione più "naturale", senza nuclei così intuilmente bruciati.
Riprendi i files grezzi originali e riprova a rendere la foto come quelle che vedi in giro ma partendo dalla resa dei nuclei. Se poi si vedono un po' di bracci in meno chissenefrega!
Prova!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I consigli giusti li hai già avuti, io ti faccio solo i complimenti per questi primi scatti... son certo che ne arriveranno presto degli altri ;)

In bocca al lupo, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi piace la prima. rumorosa si ma magari qualcuno come renzo può aiutarti a migliorarare un po il rumore.
bella prova cmq.
solo un po di coma o mi sbaglio? sulla sinistra

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidemarzotto ha scritto:
mi piace la prima. rumorosa si ma magari qualcuno come renzo può aiutarti a migliorarare un po il rumore.
bella prova cmq.
solo un po di coma o mi sbaglio? sulla sinistra

Mi sembra improbabile, è molto ritagliata la foto, i coma dovrebbe stare ai bordi!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Cominci a muovere i primi passi. Bene.
Ora devi però riprendere in mano le foto e rielaborarle.
Se osservi bene tutte le foto hanno una forte componente di rumore e zone bruciate. Ciò è dovuto all'ossessione (comune un po' a tutti) di tirare fuori tutto ciò che c'è.
Però dobbiamo anche comprendere che si arriva a un risultato irreale.
Le tue foto sarebbero altrettanto valide se non di più, se tu non avessi voluto tirare troppo i livelli.
Meglio vedere un po' di rumore in meno ma avere una visione più "naturale", senza nuclei così intuilmente bruciati.
Riprendi i files grezzi originali e riprova a rendere la foto come quelle che vedi in giro ma partendo dalla resa dei nuclei. Se poi si vedono un po' di bracci in meno chissenefrega!
Prova!!

In che senso la resa dei nuclei?
Per oraho solo fatto media con iris e tirato su eccessivamente con il treshold(ma ho ancora l'immagine originale già mediata da trasformare ancora in cfa)
Devo cambiare direttamente metodo di interpolazione?
Se si che comandi devo usare?
Grazie a tutti per le risposte!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I nuclei sono troppo bruciati. M110 è una galassina debole ma il suo nucleo è completamente bianco. In queste condizioni di ripresa anche i bracci della galassia dovevano apparire, in condizioni normali.
Questo è un classico sintomo di elaborazione non corretta.
Puoi provare, senza lavorare sul threshold di Iris, a usare la funzione ASINH (mi sembra che si chiami così ma comunque guarda sul sito di buil.
Questa funzione permette di far rislatare le nebulosità più deboli senza far bruciare troppo le zone luminose.
Più o meno come il DDP di MaximDl
Provala con varie variabili

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010