1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M103
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 11:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
M103 è un piccolo ammasso aperto in Cassiopea, dalla caratteristica forma triangolare.
La foto che vi propongo è stata ripresa dal terrazzo di casa mia lo scorso 9 Ottobre con un cielo molto limpido ma con la luna quasi piena, per cui ho fatto singole pose molto brevi per evitare di saturare il cielo.
OK, non è certo un oggetto spettacolare, ma è comunque grazioso da osservare e riprendere.
E soprattutto non pensavo di riuscire a portare a casa una foto con la luna in cielo :mrgreen:

Dati tecnici:
Newton Skywatcher 200/1000 con correttore di coma Baader MPCC e filtro IDAS LPS P2
Canon EOS 400D modificata
Montatura Losmandy G11 con FS2
Guida con rifrattore 60/600 + Lodestar, PhD Guiding
17 light da 2' l'uno per un totale di 34' di posa, Iso 800
15 flat, 15 dark flat, 5 dark
Elaborazione con Iris e Photoshop.


Allegati:
M103 forum.jpg
M103 forum.jpg [ 440.17 KiB | Osservato 795 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M103
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carina nel suo complesso! Penso sia un oggetto che non ho mai osservato al telescopio...

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M103
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero carino quest'ammasso aperto (che anche io credo di non aver mai osservato!!)
L'immagine mi sembra davvero ben riuscita.

Mi piacciono molto i colori delle stelle!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M103
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 15:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ad entrambi!
In effetti gli ammassi aperti non sono oggetti molto osservati/fotografati, a parte i "pesi massimi" tipo il doppio ammasso, M11, M35 e pochi altri.
Eppure a livello fotografico sono semplici da riprendere anche da località con inquinamento luminoso, perchè poi è abbastanza agevole rimuovere i gradienti di luminosità/colore inevitabilmente presenti sull'immagine dovuti appunto all'inquinamento luminoso.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M103
MessaggioInviato: mercoledì 26 ottobre 2011, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sai perchè mi piace in modo particolare questa immagine? Perchè su di essa ho un aneddoto personale che risale a tanti anni fa, ovvero all'epoca del secondo star-party delle Foreste Casentinesi (mamma quanti anni sono passati...). Il divertimento dei soci dell'associazione, di cui facevo parte all'epoca, era quello di mettermi in difficoltà nel trovare sulle carte e poi con il telescopio gli oggetti del catalogo Messier. Per tutta una sera mi presero in giro perchè non riuscivo a trovare M103... per poi scoprire il giorno dopo, che allora (credo fosse il 2000 o giù di li) M103 veniva identificata come non designata per via di un errore dello stesso Messier... Qualche anno dopo, partecipando ad una Maratona Messier, ho visto che M103 aveva avuto una sua designazione in un piccolo ammasso in Cassiopea, ma poi, per tanti motivi, non avevo più avuto occasione di verificarlo al telescopio.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M103
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 9:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Bella immagine,m'ammasso è molto fotogenico ... l'avevo provato anch'io.
Soggetto molto interessante.

Saluti,
Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M103
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel quadretto, bravo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M103
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 12:10 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5467
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@cfm2004
Forse ti confondi con M102, io osservo il cielo da 25 anni e ho sempre saputo che M103 è un ammasso aperto in Cassiopea :mrgreen: :mrgreen:

@Leo
Grazie mille!

@Renard
Prova anche tu a riprendere qualche ammasso aperto dal nostro "non cielo"!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M103
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Immagine gradevolissima, pensa che ogni volta che c'è in cielo Cassiopea io un occhio al luminoso M103 (ed agli altri più piccoli ammassi in zona) lo butto ! :D
Il primo di Ottobre al passo del Sempione ho cercato ed osservato molti altri piccoli e deboli ammassi in Cassiopea con una carta celeste particolareggiata, quando il seeing è ottimo sono oggetti che val la pena di osservare soprattutto con strumenti mediograndi !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M103
MessaggioInviato: giovedì 27 ottobre 2011, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13044
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Urca, ma hai ragione! Ancora faccio confusione fra i due oggetti.... :lol:

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010