1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ne posso più, sarà anche perfezionabile ma mi sta uscendo dalle orecchie!
Spero di aver adeguatamente seguito i tanti consigli che mi avete dato...

Rimetto i dati....
Sono 20 pose da 8 minuti canon 300d mod 800iso e SW ed80
Montatura Heq5 guidata da mto 10/1000 e meade dsi

Allegato:
ultima_1.jpg
ultima_1.jpg [ 495.27 KiB | Osservato 1028 volte ]


EDIT:
Dopo i consigli ho rielaborato quest'ultima.... pareri grazie!!!!!!!


Allegati:
m31_10.jpg
m31_10.jpg [ 457.95 KiB | Osservato 968 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il venerdì 7 ottobre 2011, 15:13, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione....
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sempre molto bella, è aumentato il contrasto, sul CRT dell'ufficio la vedo un pò sul violetto..ma è ottima ..lo era anche prima.. :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione....
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, è una bella ripresa... però, se proprio vuoi il pelo nell'uovo...
sai che mi dà l'impressione che la parte centrale della galassia sia "scavata" rispetto al resto? Come se m31 fosse un piatto fondo da portata. Non chiedermi perché, è la prima volta che mi capita. :D

M110 ha un anello un po' strano di colore più scuro rispetto a quello che gli sta attorno.
E i colori delle stelle nella galassia sono un filo strani (magenta?) mentre nel resto del campo stellare sono ottimi.

Tutto questo, però, è cercare un po' il pelo nell'uovo, come detto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 rielaborazione....
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Pite,

ribadisco che l'immagine è notevolissima! forse a mio parere troppo tirata nel contrasto delle polveri ma di sicuro qualcosa nei colori non va'.....se ti ci rimetti ora peggioreresti le cose, troppo deciso a fare meglio, piuttosto prenditi del tempo e rimettici mano in seguito, vedo troppo viola/magenta e troppe stelle monochrome viranti sul blu/Cyan in modo innaturale, dettagli naturalmente ti rinnovo i complimenti per una m 31 favolosa! oltretutto è un soggetto molto molto difficile da elaborare....

Bravissimo Christian

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i consigli.... ne ho aggiunto una nel primo post....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I colori sono un opinione, e cmq mi sembrano buoni, io cercherei solo di desaturare un pò il nucleo, per il resto è una gran bella immagine......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
Elaborare andromeda è molto difficile, ci avevo provato quando avevo la 350d ed è veramente tosta.

Di segnale ce ne è tantissimo, se la elabori un po' più soft secondo me viene fuori ancora più bella.

Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per un soggetto cisì difficile il risultato è ottima, pensare di ottenere questi immagini 10 anni fa (con la strumentazione dei normali astrofili) era pura fantascienza...

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Roberto,
l'immagine è notevole, ma anch'io voterei per un'elaborazione un po' più soft.
Su questo monitor il fondo cielo è .... "alle stelle" :mrgreen:
Molto belli i colori.

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:42
Messaggi: 456
Località: Suzzara (MN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine stupenda :!: è veramente da panico :wink:
Per i colori è ovvio che tutti non la vediamo allo stesso modo, la stiamo osservando con decine di monitor diversi e a diverse tarature.
Per me è grandiosa bravissimo !

_________________
Davide.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010