1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti
vi propongo tre riprese fatte da Forca Canapine lo scorso weekend, ultimamente sono fissato con le polveri quindi sono tutte polveri :D
Gli strumenti sono i soliti, FLT98 e sbig ST2000, in più stavolta c'è l'uso di un focheggiatore elettrico e software di messa a fuoco, tutto in automatico, decisamente un fuoco in pochissimo tempo, 36 secondi e soprattutto molto meglio di come lo farei a mano.

Partiamo con la peggiore LBN777, purtroppo a causa della fortissima umidità la corrente è salta e mi ha impedito di fare un bel pò di pose. Comunque sono 2.5 ore, troppo poche per avere un immagine elaborabile senza tirare troppo ma comunque in grado di evidenziare bene il soggetto. Ci sono comunque un sacco di piccole galassie nel campo, io ne ho viste almeno tre.
Allegato:
LBN777_2WEB.jpg
LBN777_2WEB.jpg [ 491.39 KiB | Osservato 681 volte ]


Passiamo a NGC1333, sono 3,5 ore anche in questo caso ho avuto problemi di elaborazione, probabilmente dovuta ad umidità, in una foto si vedeva chiaramente una striscia di umidità che copriva interamente le nostre teste. In elaborazione le stelle erano completamente spiaccicate. Aspetto gli scatti di Luca Quondam con la sua reflex e il tec110, e proverò ad aggiungere anche dei colori.
Allegato:
NGC1333_3WEB.jpg
NGC1333_3WEB.jpg [ 496.25 KiB | Osservato 681 volte ]


Per finire un soggetto che mi piace molto vdb 158 sono 4 ore, tempo minimo per ottenere ottimi risultati in elaborazione. L'elaborazione infatti è stata minima, giusto sovrapposizione tra due stretch e riduzione rumore. Con 4 o 5 ore si lavora benissimo, credo che da ora in poi sarà il tempo minimo per ogni soggetto. Cioè un oggetto a sera. Lasciate perdere gli spike e guardate in alto a sinistra quel simpatico gruppetto di stelle...un simpatico asterisma.
Un caffè a chi trova la planetaria nella foto, non vale se sapevate già dov'è siate corretti :mrgreen:
Allegato:
Vdb158WEB.jpg
Vdb158WEB.jpg [ 510.34 KiB | Osservato 681 volte ]

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2011, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Ma che belle Lo', che invidia la baby Eagle, la proverò next time, è sulla lista.
belle belle tutte, hai un gran manico e più ti vedo all'opera con la St2000 più mi viene voglia di farmela.....bellissime le stelle, la guida, insomma un pò tutto.

10 e lode, anzi, 30 e lode per rimanere in tema!

Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 6:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il sottile fascino delle polveri...Lo dice pure er tossico sotto casa mia :D

Scherzi a parte. Bellissime tutte!!!

La mia Canon è morente e il ccd potrebbe essere una nuova sfida...chissà

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto belle.

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissime.. ed effettivamente le polveri hanno il loro fascino.. da quanto sono i subframe? e da che cielo riprendi?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte molto belle! Complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
StefanoPalmieri ha scritto:
Il sottile fascino delle polveri...Lo dice pure er tossico sotto casa mia



Ao',

se Stefano non esistesse toccherebbe inventarlo... ma come ti vengono!! stavo in macchina e ho cominciato a ridere come uno scemo quando ho letto, chissà che avranno pensato al semaforo....

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Nepa
sono tutte pose da 15 minuti, il cielo era quello di Forca Canapine, da casa non ci provo nemmeno, faccio solo Halfa.

morales ha scritto:
Stefano Palmieri ha scritto:
Il sottile fascino delle polveri...Lo dice pure er tossico sotto casa mia



Ao',

se Stefano non esistesse toccherebbe inventarlo... ma come ti vengono!! stavo in macchina e ho cominciato a ridere come uno scemo quando ho letto, chissà che avranno pensato al semaforo..

ah ah :D :lol: :mrgreen: si mi ha fatto tagliare quando l'ho letto! A conti fatti credo che se mi fossi dedicato alle altre polveri avrei speso di meno e le stelle le avrei viste uguale :D
Comunque Stè coraggio, mi dispiace per la tua canon ma non ti abbattere. A meno che non senti la voglia di passare a soggetti complessi come alcune Vdb, molte comunque le puoi fare anche con la reflex, lascia stare, ma chi te lo fa fare a comprare un ccd? le tue foto sono spettacolari, non c'è ccd che tenga!
Christian lascia stare questa ccd, dopo una reflex passare ad un francobollo come quella della st2000 sarà traumatico, meglio una stl11000 :)
Comunque quando farai la baby eagle, se mi passi i frame aggiungo anche i colori, e nel caso ci sia anche integrerò altre pose.

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Davvero molto belle e simpaticissimo il cerchietto in alto a sinistra in vdb 158 :D !
Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il sottile fascino delle polveri
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, veramente molto affascinanti!! :o

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010