1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho appena completato l'autocostruzione di un supporto per mettere in parallelo (anzi, sopra) il Konus Vista sul 100ED, batteria, inverter, portatile sono presenti all'appello, dunque potrei procedere nei primi tentativi (più o meno seri) di ripresa deep :)

Il dubbio sorge riguardo la mia montatura: è una HEQ5 munita di motori aventi velocità minima 2X. La mia intenzione è quella di comprare una camera Magzero mz-5m da montare sul Konus, ma il dubbio mi viene spontaneo: i motori sono idonei a guidare o sto buttando i miei soldi? :roll:

Del resto vedo sempre usare velocità di guida di 0.125 o 0.5x...

Grazie mille
Mirko


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ti sbagli di grosso.. se avesse solo il 2x non sarebbe neanche in grado di inseguire!! stai rilassato una cosa è la velocità di guida, ed un'altra la velocità di spostamento da tastiera. l'heq5 è una buona montatura per fotografare.

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Esatto, ci sono tanti nomi per i diversi movimenti: Goto, slew, center, guide...

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm
dipende da quale heq5 hai. Se è quella vecchia, nera, senza la porta autoguida... beh... no, non stai buttando via i soldi perché poi basta buttarne via un altro po' e passi a una montatura con la porta autoguida. :D
Scherzi a parte, è importante sapere che modello hai della heq5.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
mmm
dipende da quale heq5 hai. Se è quella vecchia, nera, senza la porta autoguida... beh... no, non stai buttando via i soldi perché poi basta buttarne via un altro po' e passi a una montatura con la porta autoguida. :D
Scherzi a parte, è importante sapere che modello hai della heq5.


Quella che mi hai venduto tu oramai 5 anni or sono :D

La primissima versione con pulsantiera modificata ST4.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Esatto, ci sono tanti nomi per i diversi movimenti: Goto, slew, center, guide...


Nulla di tutto questo.

La pulsantiera ha i 4 tasti direzionali, interruttore 2-8-16x, e altro interruttore sud-off-nord.
C'è però la porta ST4 (l'ho fatta modificare ;) )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se la vel. minima è 2x, temo non riuscirai a guidare bene.
c'è il kit per upgrade della skyscan che dovrebbe risolvere l problema.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino ha scritto:
se la vel. minima è 2x, temo non riuscirai a guidare bene.
c'è il kit per upgrade della skyscan che dovrebbe risolvere l problema.


Capisco, il kit costa "appena" 376 euro, quindi è ovvia a questo punto una riflessione di carattere "costi vs. benefici" .... ;)

Comunque, la mia HEQ5 è identica e precisa a questa, solo che è marchio Skywatcher:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=221&famId=2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, quella è il vecchio modello, senza porta autoguida. Non puoi farci autoguida a meno di modificarla aggiungendo una porta st4. Serve un po' di manualità col saldatore, ma non è difficilissimo. Altrimenti vendi quella e ne compri una bianca usata (si trovano attorno ai 400 euro).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domanda molto secca!
MessaggioInviato: mercoledì 5 ottobre 2011, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Ecco, quella è il vecchio modello, senza porta autoguida. Non puoi farci autoguida a meno di modificarla aggiungendo una porta st4. Serve un po' di manualità col saldatore, ma non è difficilissimo. Altrimenti vendi quella e ne compri una bianca usata (si trovano attorno ai 400 euro).


Come ho scritto prima, la porta ST4 l'ho già aggiunta, quindi sulla carta la montatura può guidare anche adesso. Ma il mio dubbio riguarda principalmente l'accuratezza dei motori temo che 2x sia una velocità un po' grossolana per lo scopo e per questo chiedevo il vostro parere ;)

In teoria mi servirebbe una HEQ5 Pro Skyscan, che sull'usato vale sui 600€ se ho ben capito, e già porta i motori buoni di serie.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010