1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 prima luce della 350D
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto fotografando dall'ingresso di casa a 20 metri ho un lampione che spara piu lumen di un parcheggio di un iperpermercato. Beh questa è una delle prime foto fatta al fuoco diretto del mio ed80 .Pose senza guida
immagine solo croppata e ridotta a 180dpi per farla caricarla meglio qua.
i dati e sotto il link:
File Name IMG_0128.CR2
Camera Model Canon EOS 350D DIGITAL
Shooting Date/Time 10/10/2006 21.18.10
Shooting Mode Manual Exposure
Tv( Shutter Speed ) 20
Av( Aperture Value ) 0.0
Metering Mode Partial Metering
ISO Speed 1600
Image Size 3456x2304
Image Quality RAW
Flash Off
White Balance Mode Custom
White balance compensation M2
AF Mode Manual focusing
Parameters Settings
Contrast Mid. High
Sharpness Mid. High
Color saturation Mid. High
Color Space sRGB
Noise Reduction Off
File Size 6939 KB
Custom Function
C.Fn:01-0
C.Fn:02-0
C.Fn:03-0
C.Fn:04-0
C.Fn:05-0
C.Fn:06-0
C.Fn:07-0
C.Fn:08-0
C.Fn:09-0
http://forum.astrofili.org/userpix/352_M310000_1.jpg

Sto aspettando che salga la luna !!

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
20 secondi sono un po' pochi e soprattutto una singola immagine
Non si può dare un giudizio in queste condizioni.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
20 secondi sono un po' pochi e soprattutto una singola immagine
Non si può dare un giudizio in queste condizioni.

Si la fretta e' sovrana quando si tratta di provare nuovi "aggeggi" comunque
non potevo spingere di piu vista la vicinanza di IL .
Sto provando a usare registax per mediare 5 o 6 pose dello stesso oggetto
per vedere cosa viene fuori.

Domanda : per prolungare la durata di esposizione da >30" devo farmi una cavo parallelo-usb oppure parallelo-jack ?

L'oculare hyperion come si usa con la fotocamera ? Deve essere montato in proiezione come gli altri oppure basta svitare il doppietto e utilizzarlo come
2 secondo gruppo di lenti prima dell'obbiettivo ?
Ci ho provato ma manca qualcosa l'anello T della canon non sembra compatibile con la filettatura presente i sotto la membrana paraluce.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'uso della fotocamera in posa b devi fare un cavo parallelo -jack come indiacto sul sito DSLRFOCUS.COM
Per l'uso in afocale o prioezione oculare con l'Hyperion ti aiuterà qualcun altro perché non ho mai avuto per le mani quell'oculare

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
astrobobO ha scritto:
Contrast Mid. High
Sharpness Mid. High



io quando usavo la 20d toglievo anche tutte le elaborazioni della camera... riguardo lo sharpness.
Preferivo fare da me :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
astrobobO ha scritto:
Contrast Mid. High
Sharpness Mid. High



io quando usavo la 20d toglievo anche tutte le elaborazioni della camera... riguardo lo sharpness.
Preferivo fare da me :)


Quoto in pieno! :wink:

ciao

V


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
astrobobO ha scritto:
Contrast Mid. High
Sharpness Mid. High



io quando usavo la 20d toglievo anche tutte le elaborazioni della camera... riguardo lo sharpness.
Preferivo fare da me :)


Prime devo capire come fare po le tolgo cmq grazie del consiglio , se non postavo le impostazione della fotocamera lo avrei scoperto chissà quando.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Christian Cernuschi ha scritto:
astrobobO ha scritto:
Contrast Mid. High
Sharpness Mid. High



io quando usavo la 20d toglievo anche tutte le elaborazioni della camera... riguardo lo sharpness.
Preferivo fare da me :)


Prime devo capire come fare po le tolgo cmq grazie del consiglio , se non postavo le impostazione della fotocamera lo avrei scoperto chissà quando.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi impostare la modalità RAW

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 ottobre 2006, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Mi viene un dubbio..
ma il raw e' veramente raw o comunque queste impostazioni di sharpness vengono applicate?

io le levavo in ogni caso,ma forse per il raw non era neccessario.... o no?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010