1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Apro il post con un enorme ringraziamento all'amico Vittorio che, come altri in precedenza, ha provato, stavolta riuscendoci, ad iniziarmi nella tecnica ( dovrei dire "Arte" )di Photoshop.
Non l'ho recepita al 100% ( nelle stelle luminose non sono riuscito a togliere i difetti dell'antiblooming) ma stavolta almento sono riuscito a lavorare CON I LIVELLI!!!! :roll: Pensate che ad un certo punto ne avevo aperti almeno 4!!!! Salvo poi non sapere come si chiudevano e come si attaccavano i file RGB! :D ( Ma questa e' un'altra storia)
Veniamo all'immagine:
22X20 Min Lum
6X10 Min X RGB Bin 2
Takahashi FS 126
St10XME
Forca Canapine
L'inquadratura non e' il massimo ma, a volte la stella di guida la condiziona non poco.

Un cordiale saluto a tutti ed in particolare agli amici che hanno allietato le lunge nottate del fantastico meeting di fine agosto a Forca.
Giancarlo Erriquez

Aggiungo un crop in FullRes della 7331

Aggiungo il link alla FullRes
http://img855.imageshack.us/img855/9341/ngc7331co.jpg


Allegati:
N7331-&-Co-web.jpg
N7331-&-Co-web.jpg [ 90.06 KiB | Osservato 1330 volte ]
Ngc7331 crop LRGB.jpg
Ngc7331 crop LRGB.jpg [ 127.88 KiB | Osservato 1283 volte ]


Ultima modifica di Giancarlo Erriquez il sabato 3 settembre 2011, 17:54, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Giancarlo, gran bella 7331 e spettacolare quintetto!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 11:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine, Giancarlo. Ma è il denoise oppure la compressione JPEG che fa apparire il fondo cielo orribile? Magari mostracene una senza tanta compressione!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Carlo! Sempre troppo gentile. Oramai, da assiduo frequentatore di Foorca, sai anche tu che sia dal punto di vista logistico che da quello astronomico il sito offre molte opportunita'. Ed anche in questo caso ha influito non poco.
Grazie anche a te, Salvatore. Non so a cosa sia dovuto il problema che mi segnali. Denoise non ne ho applicati. Forse la compressione JPG influisce negativamente. Il file originale e' di quase 2 Mega. Per arrivare a 200K da qualche parte deve aver .......rosicchiato :( . Appena possibile mi trovo un sito dove appoggiare la foto in FullRes. Piuttosto, non disponendo di un sito personale, mi suggerite un servizio di hosting ( tipo flikr od altri) di comoda ed......economica gestione?
Grazie.

Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella ma è troppo compressa!
Giancarlo iscriviti qui è gratis
http://profile.imageshack.us/
e puoi memorizzare quante ne vuoi e fino a quasi 1.6Mega (almeno più di quello io mai usato).
A proposito tutto bene? La tua bella vega come sta? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto. Infatti e' molto compressa. Ho provato a registrarmi su Imageshack ma l'immagine viene inserita piccolissima.
http://imageshack.us/photo/my-images/217/ngc7331co.jpg/

Forse c'e' da impostare qualche parametro?
Vega non sta ancora bene;oramai non riesce piu' a camminare. Le ho costruito un carrellino per trasportarla ma la situazione e' critica. La settimana prossima ho appuntamento con l'ennesimo veterinario. Speriamo bene :(
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Oddio mi dispiace povera Vega! :( Dagli un bacione da parte mia :wink:

Per le dimensioni dei vedere il riquadro "Ridimensionamento immagine" nella pagina dove ti chiede il browser per caricala. Lì devi impostare nessun ridimensionamento. Inoltre, se posso permettermi un consiglio, una volta caricata metti sul forum direttamente la pagina dove c'è l'immagine (cioè la pagina diretta) cosi non si vede la pubblicità e apre direttamente nelle massime dimensioni. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto.
Puoi dirmi se questo link funziona?

http://img855.imageshack.us/img855/9341/ngc7331co.jpg

Giancarlo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Si si va benissimo :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'FS-128 rimane un bellissimo rifrattore, del quale ogni tanto ho ancora nostalgia.
Bella la ripresa, mi fa anche piacere che finalmente ti sia deciso a fare qualche sforzerello sui livelli :-)
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010