1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 11:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho provato a fare qualche altra prova col mio setup, nexstar 6se+350D in Alt-Az....ma questa volta è andata male....non è uscita ne la nebulosità dell'aquila e della Dumbbell nemmeno l'ombra....per la dumbbell di pose ne avevo fatte 50x13s 1600ISO...non è venuto fuori niente...idem per la nebulosa dell'aquila.....Sempre focale 1500mm e F/10. Consigli? Possibili che con pose cosi brevi non esca fuori NIENTE..0 di 0??? Grazie

Dumbbell che non C'è!
Immagine


Nebulosa Aquila che non c'è!
Immagine


ALTAIR
Immagine

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Ultima modifica di alex185 il domenica 7 agosto 2011, 10:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
f/10 13s e non so quanti iso, è poca robba......se non nulla.....quindi riprova almeno (ALMENO) 30s e iso a palla.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1600ISO..il max...però omega è venuta...questa è mooolto piu ostica? 30s si vede il mosso :cry: Misa cmq che non ho sbagliato inquadratura...guardando le altre foto della Dumbbell le stelline intorno sono proprio quelle...dovrebbe stare sopra le due stelline in basso :(

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh, per m27 per me hai sbagliato inquadratura, quando facevo test con il C9 a f10 in fase di focheggiatura un po' usciva con singole pose da 6" a 1600 iso.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 agosto 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 23:05
Messaggi: 232
Località: Fort Worth, Texas
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alex, il ripresa dell'aquila è sul obiettivo. Ma, 13 o 30s è troppa breve. Io uso 300s con 12" LX200 a F7.5 e ISO1600.

Mi dispiace per il povero translatione.

Mark

_________________
12" LX200 Classic SCT, TMB 80SS
CEM120 Non Encoded
Atik 383L+ mono, 450D(Mod), SX Lodestar
Mitsuboshi OAG5, Atik EFW2 filter wheel
Starizona SCT corrector, FT Shorty w/ MicroTouch AutoFocuser
Astronomik LRGB and 12nm Ha, OIII and SII filters
ExploraDome, LesveDome.NET Automation


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ulisse031 ha scritto:
Boh, per m27 per me hai sbagliato inquadratura, quando facevo test con il C9 a f10 in fase di focheggiatura un po' usciva con singole pose da 6" a 1600 iso.



Spero proprio di aver sbagliato l'inquadratura vivamente, cosi ci riprovo, allora ora so che se con una singola posa non esce fuori NIENTE è inutile persistere...lievemente ci deve essere...difficile che esca fuori con tante pose dal nulla. 6" esce quindi con 13" e 50 foto qualcosa si doveva vedere....comunque riproverò credo con riduttore di focale 31.8, adattatore T2-31.8, Filtro Baader Skyglow 31.8...è una prova che voglio fare...sicuramente ci sarà vignettatura a go go...ma col filtro e il riduttore le cose dovrebbero migliorare anche se non sarò piu a 2" ma a 31.8....a me piace provare...sicuramente non è il telescopio per fare foto deep...ma io sono capoccione....al costo di fare 50 foto al di e integrarne centinaia, qualcosa voglio fare....intanto ho imparato una cosa....se su singola posa non si vede nulla, inutile incaponirsi :mrgreen: :oops:

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non posso vedere le immagini, ma, dato che m27 è un faro, dubito che tu non sia riuscito a riprenderla. Secondo me non l'hai centrata.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non riesci a vederle? E' imageshack, ce l'hai bloccato?

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ja, ma tanto in ufficio non ho neanche hnsky per confrontare il campo stellare quindi cambierebbe poco

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La Dumbell l'hai lisciata di poco...

Allegato:
db.JPG
db.JPG [ 19.1 KiB | Osservato 1063 volte ]


Per M16 invece le pose sono troppo brevi.

Allegato:
aq.png
aq.png [ 181.34 KiB | Osservato 1062 volte ]

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010