1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 19:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, venerdi sera ho preso 2 ore di posa sulla velo, con sub di 10 minuti.

Dato tutto in pasto a DSS il risultato è che non si vede un tubo....nel senso che con due ore di posa mi aspettavo qualcosa di più.

Se qualcuno vuole dare un'occhiata posto i file:

1) somma di DSS: http://www.tofiassisi.it/velodssdef.TIF

2) somma con astroart : http://www.tofiassisi.it/veloastroartflatmaxim.tif

3) grezzt: http://www.tofiassisi.it/grezzo1.fit

camera Qhy8l.....

gradito aiuto per elaborazione.....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mah, per me non c'è segnale.
E' possibile che le condizioni del cielo fossero pietose.
Se fai i flat è più facile fare elaborazione.

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Dario,
non sono un esperto ma il segnale c'è, solo che è tutto "compresso" nel senso che se apri la foto in photoshop ti accorgi che i livelli non sono stirati...
Mi sono permesso di provare ad elaborare il file tiff e sono riuscito ad ottenere questo risultato.
Ho stirato i livelli e aggiustato le curve (menu Immagine --> Adjustments (o Regolazioni - dipende dalla versione del programma) - --> Livelli, --> Curve).
Questo è solo un test veloce per rispondere alla tua domanda..
Sulla bacheca del forum ci dovrebbe essere un tutorial per l'elaborazione in PS..
Spero di esserti stato utile e scusa se ho elaborato la tua immagine, ma mi è risultato più semplice per farti vedere cosa puoi ottenere...

Ciao

Matteo


Allegati:
velo mod DarioT.jpg
velo mod DarioT.jpg [ 506.38 KiB | Osservato 1020 volte ]

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario, il secondo tif è ok (anzi ottimo), quello di dss non so perchè sia venuto così.... (non è che hai definito come flat un lite??)
Ti giro la mia elaborazione...


Allegati:
veloastroartflatmaxim.jpg
veloastroartflatmaxim.jpg [ 502.64 KiB | Osservato 1001 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14855
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ti "giro" la mia elaborazione è detto con riferimento a quella di Matteo? :mrgreen:
DSS traditore!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ti "giro" la mia elaborazione è detto con riferimento a quella di Matteo? :mrgreen:
DSS traditore!


:lol:

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: martedì 12 luglio 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ti "giro" la mia elaborazione è detto con riferimento a quella di Matteo? :mrgreen:
DSS traditore!


Ci ho messo una vita a capirla..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco una prima elaborazione.....mi dite se c'è qualche problema perchè sul video del portatile non riesco a vedere bene le dominanti.....


Allegati:
velo.jpg
velo.jpg [ 469.49 KiB | Osservato 945 volte ]

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: sabato 16 luglio 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Dario è molto viola!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ancora aiuto elaborazione Velo
MessaggioInviato: sabato 23 luglio 2011, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nsima elaborazione con maschere e una passatina di Astronomy tools......


che ne dite??


nel mio monitor si vede molto luminosa, forse eccessivamente.......


Allegati:
veil.jpg
veil.jpg [ 439.92 KiB | Osservato 889 volte ]

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010