1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 19:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 9:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Posto un piccolo contributo ottenuto con un obiettivo Nikkor 35 a F2 (tutta apertura) su camera Atik 16 HR.
10 exp da 300 sec+3 darks e 3 flats. Filtro Baader H-Alpha da 7 Nm. Tre giorni dopo la luna piena e che era ben alta sull'orizzonte.
Elaborazione con Maxim DL. Gaussian stretching.
Aiutatemi a migliorare.


Allegati:
Sadr-10x300Sec_Gaussian.jpg
Sadr-10x300Sec_Gaussian.jpg [ 223.85 KiB | Osservato 935 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enrico
ma stavi fumando davanti l'ottica? :shock: heheheheh
complimenti bellissima

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 10:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Codice:
complimenti bellissima

Spudorato mentitore... :mrgreen:
Comunque grazie per il complimento, lo prendo come incoraggiamento a proseguire.
P.S. In effetti, quando di tanto in tanto andavo a controllare che tutto procedesse normalmente durante le pose (non guidate però) mi fumavo un mezzo sigaro toscano. Dici che avrà aiutato? 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao.
Una gran quantità di segnale che però hai strapazzato un pò... :) i contrasti mi sembrano eccessivi, mancano molti mezzi toni e le sfumature di grigio....
prova a rielaborarla meglio.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il segnale c'è..ma un'elaborazione più delicata non guasterebbe.. :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 11:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao, questo è il file non toccato così come è uscito dalla calibrazione + stacking di MDL.
Mi aiuti/ate a capire come è meglio intervenire?
Grazie mille.


Allegati:
Sadr-10x300Sec_NO_ELab.jpg
Sadr-10x300Sec_NO_ELab.jpg [ 142.36 KiB | Osservato 908 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
così?

http://www.foto-astronomia.it/applicazione/image/2011_06_25/4175Sadr-10x300Sec_NO_ELab.jpg

effettivamente riguardandole insieme..la differenza è minima..ma forse è proprio il nero eccessivo che crea il contrasto troppo forte.. complimenti per il livello di segnale!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 15:05 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Questa tua elaborazione è effettivamente molto più equilibrata e gradevole.
Su quali comandi hai agito e con quale programma?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutto il photoshop..livelli, ma senza toccare il bianco, poi ho alzato la curva, sempre facendo attenzione ai bianchi, poi un high pass..nulla di particolare..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 25 giugno 2011, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 luglio 2010, 10:57
Messaggi: 16
La foto, anche l'originale, è molto bella! Complimenti! Alberto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010