1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti..
posto anche io il mio contributo che ho raccolto allo starparty della settimana scorsa.. 3 notti in macchina sono state dure ma ne è valsa la pena.. ringrazio tutti per il bel weekend passato insieme..

Sono 3 ore di Luminanza con lo Schmidt Newton da 15cm e la Starlight H16. avrei ripreso anche il colore in bin2 ma ho commesso l'errore di riprenderlo in primissima serata e a mio avviso non è recuperabile..

Ecco la luminanza..
Allegato:
Commento file: Luminanza, Meade SN6, Starlight H16, 18x600 bin1
2011-06-3-4_NGC7023_SN6_H16_L_18x600_bin1_amiata_forum.jpg
2011-06-3-4_NGC7023_SN6_H16_L_18x600_bin1_amiata_forum.jpg [ 468.53 KiB | Osservato 624 volte ]

Versione 1600x1600: http://www.andreatosatto.com/photo/main ... amiata.jpg

Ho poi anche provato a utilizzare un immagine a colori trovata dal web di Thomas V. Davis (link all'immagine originale http://www.tvdavisastropics.com/astroim ... 00000f.htm). tanto per fare, solo a titolo di test con photoshop impostando il livello semplicemente su luminosità. Certo che con il colore si accende proprio.. è sicuramente di effetto..
Allegato:
Commento file: LRGB con mia luminanza e colore preso dal web
ngc7023_RGB2-forum.jpg
ngc7023_RGB2-forum.jpg [ 490.86 KiB | Osservato 624 volte ]


Ringrazio tutti per il bel weekend in compagnia
inserisco anche una mezz'oretta di tracce stellari sullo starparty prima che l'obiettivo si appannasse.. la laguna era ben visibile anche sui singoli scatti :shock:


Andrea


Allegati:
3sas872a.jpg
3sas872a.jpg [ 405.39 KiB | Osservato 612 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Ultima modifica di zio il lunedì 13 giugno 2011, 9:39, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella ripresa, peccato il colore (ma a me sta bene anche la prova, in qualità di noto autore di immagini a colori rubati :mrgreen: )

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piacciono! bella anche la strisciata

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime, anche col furto, quoto Andrea...bella la strisciata :wink:

piacere reciproco :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo lavoro!

Molto bella anche la strisciata :)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella la vers. colore.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto, molto bella Andrea.
Le stelle in basso sono un po' elongate, ma non capisco il perché. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una bella ripresa, in particolare la luminanza.
Ottima anche la strisciata.

Saluti
Max

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,

se ricordo bene sei stato l'ultimo a lasciare il prato dell'Amiata la mattina
tra venerdi e sabato, giusto?
Ottima luminanza specialmente ricordando le specifiche problematiche di
quella notte! Un ulteriore miglioramente potrebbe essere quello di schiarirla
leggermente, solo per dargli più brillanza.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7023 dal prato della contessa
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 17:31 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 19:01
Messaggi: 391
Località: Crespina - PI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Un po' scura la versione monocromatica.

_________________
Leonardo Priami
Astrograph 300 mm f/3.8 Wynne corrected, Tak FSQ106, Celestron EdgeHD 11", AP1200 GTO, Losmandy G-11, Vixen GPD2, Apogee U16M, Apogee F9, Basler ACE A1300/Atik/Filtri Baader Dielectric - http://www.lpriami.altervista.org
___________________


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010