1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 9:51 
[ops, chiedo gentilmente di spostare in sezione cielo profondo, sono ancora mezzo addormentato! Sorry.]

Cari amici,

approfittando del buon cielo di ieri, ho ripreso 36 immagini da un minuto di M3 , poi mediate, ottenendo questo risultato:

http://tinyurl.com/messier3

Ho utilizzato il PlaneWave 17" (f/6.8 ) s u Paramount ME e SBIG STL-6303E. Ho poi ricampionato appena, la scala risultante è di 0.8"/pixel.

Nei prossimi giorni dovrei andare in osservatorio per un po' di manutenzione, collimazione compresa.

Cieli bui,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il lunedì 30 maggio 2011, 18:43, modificato 2 volte in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: fugace? :shock:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho sbavato mezzora davanti al tuo tubo quando era alla Unitron.
Ora continuo a sbavare. Veramente ottima: pose da 1 min :shock: :lol:

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 716
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Moooolto bella!!
Belle stelle anche!!

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Notevole e profonda nonostante la fugace occhiata.
Piacevole la presenza di tante galassiette nel campo.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 12:19 
Grazie a tutti! l'apertura si fa sentire, assieme alla luminosa relazione d'apertura. In effetti, deliziose le tante galassiette circostanti. Dovrei avere alltre immagini, per un'ora totale, vedrò di lavorarci.

A presto,
Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissimo!!
però i globulari in b\n non mi piaciono proprio, magari potresti fare anche un fugace colore...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima, davvero sembra di entrarci dentro.
Gianluca, visti gli oggetti di sfondo che si intravedono, perchè non provi a postarla anche con i toni invertiti?...sarebbe interessante vedere cosa c'è dietro questo "vecchione"! :)
Complimenti.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 15:39 
Ciao di nuovo,

kind, prendo nota, la lista dei suggetti di cui ho promesso il colore è lunga, staremo a vedere :)

Gp: appena a casa, preparo una versione in negativo, magari dal totale di 60 frame: buona idea!

Gianluca


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M3: una fugace occhiata
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mamma mia! :shock: E meno male che si è trattato di un'occhiata fugace.
Attendo speranzoso il colore anch'io.

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010