1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 21:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: ippogrifo e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allo scoperto...modifica Canon
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, noto con piacere che la modifica delle Canon è sempre di maggior interesse nel forum.
E' già quasi un anno che la consiglio vivamente a tutti coloro che vogliono ampliare le già elevate possibilità di ripresa di queste reflex digitali.

Io personalmente l'ho fatta da sei mesi e ne sono entusiasta, senza aver perso praticamente nulla nel diurno.
La modifica me la sono fatta da solo acquistando il filtro baader e non la reputo nemmeno difficile da realizzare.
Sono consapevole tuttavia di avere una certa esperienza sia in campo ottico che in campo elettronico e capisco che molti di voi non metterebbero mai mano alle proprie camere.

Ho già effettuato la modifica ad un paio di amici ed in particolare al mitico, ripeto mitico Renzo.
Mi sembra che i suoi primi scatti non abbiano bisogno di commenti.

Renzo è per noi un punto di continuo riferimento ma sopratutto un amico astrofilo che non si tira mai indietro per aiutarci e consigliarci.

Così mi son detto "vorrei essere di aiuto anche io..."

Spero di non trovarmi con troppe richieste perchè il lavoro mi impegna non poco ma chiunque desideri fare la modifica alla Canon, 300D 350D 10D ecc.. può contattarmi tramite il forum oppure tramite mail.

Le mie referenze....Renzo!!

Un saluto a tutti

Gianluigi

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
ti consiglio di far spostare il topic su "annunci" e specificare quanti soldini vuoi :)

Interessa a molti :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Magari suggerirei di postare qui chi sta mandando un messaggio al disponibilissimo Gianluigi. Così abbiamo idea di quanta gente c'è "in coda".

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Caro schedar, non credo che "annunci" sia il posto giusto.. :D
Ho scritto che "vorrei essere di aiuto..." non che voglio guadagnare dei soldini.
Qualcuno di voi penserà "ma questo quì è impazzito" però pensateci bene, quando Renzo, Giuseppe, Squeglia o Pivato ci aiutano, risolvendoci problemi, indicandoci soluzioni ad inghippi con l'autoguida o la messa a fuoco o l'elaborazione, si fanno pagare?
Qualcuno di noi ha mai offerto loro dei soldi? No e sapete perchè? perchè non c'era bisogno, il loro aiuto e il loro tempo era "gratis" (parola strana di questi tempi).
Non mi fraintendete, il mio lavoro ce l'ho e mi faccio pagare per questo, il mio hobby ce l'ho e non mi voglio far pagare per quello...

Un salutone

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Gian .....sinceramente mi aspettavo una risposta simile :)

Ma in questa sezione il tuo post rischia di venire presto sommerso nella marea di topic che incombe! :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, a parte che di sti tempi sei davvero fuori moda, io sarei interessato alla modifica. Sapresti indicare qual'è la spesa da affrontare per l'acquisto del filtro? Siccome non lo fai per lavoro ma per hobby qual'è approssimativamete il tempo che ti occorre per realizzarla?
E ultimo ma non ultimo quali sono i vantaggi reali della modifica?
Se ho ben capito si utilizza un filtro che fà passare lunghezze d'onda fra il rosso e l'infrarosso. Esiste la possibilità, per le foto diurne di utilizzare un filtro (davanti all'obiettivo) per riportare la macchina alle sue normali funzionalità?

Boh per il momento ho finito le domande....

ciao

grazie


edit ho una 300d

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Ultima modifica di Pite il martedì 26 settembre 2006, 10:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intervengo sia come utente soddisfatto sia come moderatore.
Per prima cosa parlo in veste ufficiale.
(SET MODERATORE ON)
Il post per me può restare qui perché non riguarda come dice Gianluigi, una vendita o uno scambio ma una disponibilità per gli astrofotografi.
Si può discutere all'infinito ma, se proprio non è palese l'errore, cerchiamo di fare minori spostamenti possibili.
(SET MODERATORE OFF)
Ora invece parlo come utente soddisfatto.
Gianluigi ha fatto un lavoro perfetto.
Posso solo dirne bene, per quanto ha fatto nei miei confronti.
Non ho volutamente indicato il suo nome in precedenza perché era stato lui che aveva qualche remora a proporsi. Vedo con piacere che tali remore sono cadute.
Però ...
E' bene sapere che quando ho affidato la macchina per la modifica ero "perfettamente" consapevole che qualcosa poteva andare storto. Tutti possiamo commettere errori, pur applicandoci al massimo. E logicamente me ne assumevo i rischi, visto che il "lavoro" non era tale ma era solo un aiuto offertomi.
Per cui invito Gianluigi e coloro che volessero contattarlo a chiarirsi bene fra di loro per evitare problemi futuri che, personalmente, sono convinto che non vi saranno.
Ma è meglio chiarirsi sempre prima, no?
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Assolutamente si Renzo!!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Pite, il filtro lo puoi acquistare dalla Baader credo intorno agli 80 euro.
Il tempo necessario per la modifica è circa 2ore di cui almeno 30 minuti servono per lasciar asciugare un minimo il silicone di incollaggio del filtro.
La modifica io la reputo indispensabile: le Canon sono già ottime per l'astronomia ma "azzoppate" dal filtro originale.
Una volta che l'hai modificata devi solo regolare il bianco e non ti serve nessun altro filtro da interporre davanti agli obiettivi.
Se ne è discusso già in altri post, io comunque utilizzo questo metodo:
Effettuo uno scatto su un foglio bianco in luce diurna, in luce incandescenza e in luce neon. Imposto questi 3 scatti come non cancellabili in modo da poter formattare la scheda senza problemi, e normalmente setto il primo come bialnciamento del bianco.
La camera ritorna così normale per le foto diurne, quando raramente scatto in interni imposto come bianco una delle altre a seconda della luce.
Uso questo sistema già da mesi, è veloce e pratico e non necessita di nessun altro filtro.

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 settembre 2006, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
da già che si parla di canon, sai qualcosa di una modifica firmware che gli aggiunge alcune funzioni della 20d?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: ippogrifo e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010