1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Un' immagine che per me esprime tutto il lavoro dell'ultimo week end, fatica, freddo, costanza, impegno, non credo di riuscire anche in futuro a fare di meglio, elogio massimo al caro amico Mario Vivaldi che con la sua bravura nell'elaborazione a livelli multipli ha permesso a quest'immagine di esplodere in tutta la sua bellezza.
BRAVO MARIO :P

dati:

TAKAHASHI FSQ
CANON 20 DA
VIXEN SPHINX
GUIDA MANUALE CON SW MC 90 E GA 4 VIXEN.
SOMMA DI 25 POSE

ORIONE NON ANCORA IN MERIDIANO, SERATA CARATTERIZZATA DA BUONA TRASPARENZA E SEEING MEDIO.

il mio giudizio personale ASTOUNDING! :shock:

Christian C.
Mario V.http://forum.astrofili.org/userpix/265_m_42_somma_25_1.jpg

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima....e si riparte con M42.
Come sarebbe l'elaborazione multilivello?
Mi sono sempre chiesto come si fa ad ottenere stelle morbide e non troppo secche.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mario è un tipetto (alto quanto una montagna) capce, vero?
Quando lo vedi salutamelo.
Vorrei fare un confronto con un mio poster di M42 su pellicola.
Puoi mandarmi per email la foto a piena risoluzione?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Christian!
Troppo buono! hai fatto tutto da solo! io ti ho solo dato qualche piccolissimo input! Le singole immagini erano già ottime e perfettamente seguite! e poi adesso con nome e cognome mi verranno a cercare fino a casa!!! :-D :-D

Un saluto a tutti
Mario


morales ha scritto:
Un' immagine che per me esprime tutto il lavoro dell'ultimo week end, fatica, freddo, costanza, impegno, non credo di riuscire anche in futuro a fare di meglio, elogio massimo al caro amico Mario Vivaldi che con la sua bravura nell'elaborazione a livelli multipli ha permesso a quest'immagine di esplodere in tutta la sua bellezza.
BRAVO MARIO :P

dati:

TAKAHASHI FSQ
CANON 20 DA
VIXEN SPHINX
GUIDA MANUALE CON SW MC 90 E GA 4 VIXEN.
SOMMA DI 25 POSE

ORIONE NON ANCORA IN MERIDIANO, SERATA CARATTERIZZATA DA BUONA TRASPARENZA E SEEING MEDIO.

il mio giudizio personale ASTOUNDING! :shock:

Christian C.
Mario V.http://forum.astrofili.org/userpix/265_m_42_somma_25_1.jpg


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ngc5432 ha scritto:
Ciao Christian!
Troppo buono! hai fatto tutto da solo! io ti ho solo dato qualche piccolissimo input! Le singole immagini erano già ottime e perfettamente seguite! e poi adesso con nome e cognome mi verranno a cercare fino a casa!!! :-D :-D

Ciao Mario.
Quando ci si rivede?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 luglio 2006, 9:05
Messaggi: 199
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, in questo caso si riferisce ai livelli di photoshop... insomma è un poco come fare un mosaico, per far venire i dettagli nelle parti bruciate (dai lunghi tempi di esposizione) della nebulosa.

Per le stelle "morbide" c'è purtroppo un'altra tecnica! ;-)
Ciao
Mario

p.s. Un salutone al MITICO Renzo nazionale!!! :D

Raffaele Castellano ha scritto:
Ottima....e si riparte con M42.
Come sarebbe l'elaborazione multilivello?
Mi sono sempre chiesto come si fa ad ottenere stelle morbide e non troppo secche.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
eilà, eccoci tutti!!
Renzo potrei mandartela ma sono 40 e passa mega....
ce la fa la tua linea?? la mia dsl con mezza giornata te la invia!! :lol:

grazie Mario, troppo buono, la prossima volta ti spremo a tal punto da farti fare il limoncello :D

Ciao, Chris

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me non ci sono problemi. tanto il pc è acceso.
Se non ci sono problemi per te...

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Impressionante :shock: Complimenti a entrambi.
In particolare a Mario che ha dato il tocco per poterla vedere ;)
Per le stelle morbide che facciamo? domanda in carta bollata? :lol:
Dai che siamo curiosi....

Saluti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 settembre 2006, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per la foto e non mi stancherò mai di ringraziare Mario. E' stato lui a darmi le dritte fondamentali per addomesticare la mia mx716.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010