1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

stasera ho replicato con le galassie di taglio, esattamente con NGC4244, su indicazione di Marcomatt che mi ha invogliato a riprenderla dopo la bella ripresa di ieri notte con la NGC5907.

Queste galassie di taglio mi piacciono da morire, soprattutto adesso che ho un setup che mi permette di apprezzarne i dettagli.

in pratica tutto come ieri tranne i light che sono 30 su un totale di 35 ripresi.

Ecco i dati.

30 light da 300 sec bin x1
9 dark
21 flat+darkflat
-15°

ripresa newton 250/1200 con Parsec 8300M + filtro Baader Luminanza
guida rifrattore ED 80/560 con Lodestar + PHD
montatura G11 + FS2

DSS + PS

Un saluto.

Emilio


Allegati:
NGC4244.jpg
NGC4244.jpg [ 166.92 KiB | Osservato 1406 volte ]
NGC4244 crop.jpg
NGC4244 crop.jpg [ 219.21 KiB | Osservato 1406 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MOlto ben riuscita Emilio, anche a me piacciono le galassie :)
Piuttosto cosa è successo alle stelle? le vedo un pò allungate.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Emilio,

soggetto molto interessante e ottima ripresa.

Personalmente preferisco quella a largo campo. L'altra mi pare riveli una messa a fuoco forse leggermente migliorabile.

In ogni caso una galassia da mettere nella lista delle prossime riprese !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella!
l'hai già messa alla frusta questa ccd,a quando il colore?
complimenti cmq :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ GP
Ciao, le stelle sono allungate in quanto ho un fok insufficiente e sto aspettando quello nuovo. Ieri in particolare ho applicato dei tirantini di filo di nylon per attenuare la flessione, ma non sono serviti per eliminarla completamente. Ancora pochi giorni e col nuovo fok sparira il problema (spero).

@kind of blue
Grazie kind, a breve, volevo già provare ieri sera a prendere l'RGB per la bella M51 che ho ripreso giorni fa, ma poi ho cambiato idea. Se è ancora bello provo stasera.

@Marco
Ciao MArco, il fuoco era a posto, sono le flessioni e un seeing non ottimale, ma nemmeno schifoso, che fanno sembrare il fuoco non corretto. Ho controllato bene tutti i frames singolarmente e tutti erano correttamente a fuoco.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 9:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La trovo molto piacevole, anzi,quando sarò grande la riprenderò anch'io :D

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
La trovo molto piacevole, anzi,quando sarò grande la riprenderò anch'io :D
in che senso?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 10:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6846
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
La trovo molto piacevole, anzi,quando sarò grande la riprenderò anch'io :D
in che senso?


Nel senso che prima di riprendere queste galassiette mi voglio fare le ossa sulle galassione.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC4244
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Capito.
Prima non avevo colto il senso.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010