Ciao,
durante il passato novilunio il meteo è stato decisamente clemente, ma impegni di famiglia e lavoro mi hanno permesso di riprendere solamente un soggetto. L'immagine che vi mostro è in risoluzione completa, solamente un necessario ritaglio dopo l'allineamento e la somma.
La ripresa è stata effettuata attraverso il tele newton 130/650, Canon EOS 350D modificata, guida con Orion Starshoot su rifrattorino 70/300 e montatura EQ6, durante le nottate del 4 e del 6 febbraio.
In totale sono 42 frame da 5 minuti per un totale di 3,5 ore d'integrazione. Il cielo era decisamente trasparente, forse leggermente "movimentato"!
Per quanto riguarda l'elaborzione, le immagini sono state calibrate con un master-dark ricavato da 9 dark ed un master-flat ricavato da 19 flat oppotrunamente calibrati anche loro. Per la somma ho utilizzato l'algoritmo Kappa sigma di Iris così da mantenere i vantaggi della somma ed insieme quelli della media. Per lo stretch mi sono affidato all'arcoseno iperbolico sempre con IRIS. Questo algoritmo se c'è un buon rapporto segnale/rumore mi sembra restituire bei colori, inoltre apre bene la dinamica dell'immagine.
Comunque eccola qua, alla prossima!
Il Tripletto
_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.itAAVSO Observer Code: RPAA