1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
carissimi

ieri sera la solita serata fosca....
mag visuale 3, forse pochisimo più, ma seeing molto buono.
temp 6,4\4,4 um. 64\67%
eos450mod\konus N200 baader MPCC astronomik ha12eosclip
25x8min sigma clip. 9dark11xflat\d.flat\bias mediano
DSS+PScs2
ho potuto finalmente testare Dithermaster, è uno sballo, ha fatto tutto lui gestendo perfettamente il setup per oltre tre ore,il risultato mi pare ottimo GRAZIE NICOLA!!!

ecco il risultato, tempo permettendo farò anche il colore, l'inquadratura poteva essere migliore ma ormai il dado è tratto.........


Allegati:
rosetta040211-n200ha12-25x8.jpg
rosetta040211-n200ha12-25x8.jpg [ 113.93 KiB | Osservato 801 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella Kind!!

Io ieri sono rimasto sconvolto di vederla luminosa ed evidentissima nel mio 16", con il filtro OIII!

Veramente una nebulosa da brividi!

E la tua foto, è davvero ottima!

ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie Danz, io non ci ho neanche buttato l'occhio........ :oops:

ma son certo che con un16 sotto un buon cielo deve essere uno spettacolo,spero presto di scendere nelle Marche , così magari si fà una serata assieme...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9631
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima performance, Kind!
Vedi che a furia d'insistere i risultati arrivano?
Avanti così ora: il dado è tratto! :wink:
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
grazie Danz, io non ci ho neanche buttato l'occhio........ :oops:

ma son certo che con un16 sotto un buon cielo deve essere uno spettacolo,spero presto di scendere nelle Marche , così magari si fà una serata assieme...... :wink:



Ne sarei felice Kind!! Molto volentieri :)

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ottima performance, Kind!
Vedi che a furia d'insistere i risultati arrivano

Grazie Danilo, l'elaborazione dell'Ha mi è ancora un pò ostica, ma imparerò......
inoltre devo dire che lasciando il newton montato e grazie a dither master aquisire le immagini è diventato un gioco,in dieci minuti parto e poi fa tutto da solo, è il cielo buono che latita........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh complimenti!..da te c'era umidità? su in collina invece era perfetto..umidità 46% e 4 gradi sopra lo zero..confronto a mercoledì..che era a -3! e molta più umidità

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Skiwalker ha scritto:
da te c'era umidità? su in collina invece era perfetto

cheffai, rigiri il coltello nella piaga...... :roll: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma sono a 800 o 1600 iso?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rosetta ha
MessaggioInviato: sabato 5 febbraio 2011, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nepa ha scritto:
ma sono a 800 o 1600 iso?

800, se il soggetto e luminoso e non fà caldo mi pare+conveniente......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010