1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho tre serie di riprese a banda stretta (H-a, O-III. S-II) di NGC7635 fatte la scorsa estate. Ho provato a ricavarmi una prima tricromia.
Chi mi vuole aiutare nell'elaborazione, per capire qual'è il risultato che si può ottenere se tali frames li elabora uno bravo?
Posso spedirvi in privato i FITS.

Grazie,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gvnn64 ha scritto:
Chi mi vuole aiutare nell'elaborazione, per capire qual'è il risultato che si può ottenere se tali frames li elabora uno bravo?


Eh mi hai tagliato fuori... ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non sono bravo, peraltro non ho mai elaborato in tricromia :oops: però mi piacerebbe :D
e credo piacerebbe anche ad'altri, perciò se li metti su megaupload o simili, probabilmente trovi parecchi candidati...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, intendevo dire più bravo di me (quindi praticamente tutto il resto del forum, considerato che per queste cose sono proprio un brocco alle prime armi!).

Questi sono i link ai FITS:
H-alfa: http://www.megaupload.com/?d=C5SEJGA7
O-III: http://www.megaupload.com/?d=Q6OF0GHK
S-II: http://www.megaupload.com/?d=KQHVMZP2

Data: 1 Agosto 2010. Lo strumento utilizzato era una camera schmidt, 200mm di diametro, f/2,5, con CCD Starlight Xpress SXV-H9, e filtri intereferenziali Astronomik. La notte era abbastanza trasparente, ma con la presenza della Luna al XXI giorno. Le singole pose sono state di 10 minuti ciascuna, in bin 1x1.

Per favore, fatemi sapere cosa esce fuori a voi, così posso fare un confronto con i miei maldestri tentativi di elaborazione.
Se avete anche qualche consiglio su come migliorare la qualità delle immagini in fase diripresa, tanto meglio.

Grazie anticipate a tutti quelli che vorranno cimentarsi e ciao,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma scusa... un fit solo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusa, non avevo visto che erano già le somme. :)
Cmq confermo che quelli bravi tireranno fuori delle belle cose.

In generale, mi sembra che l'immagine sia molto "morbida". Ci posti un fit rozzo?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco il link ad una singola posa da 10 minuti in H-alfa:
http://www.megaupload.com/?d=F07VI4AE

Scusa, cosa intendi con "morbida"? Che sia un problema di messa a fuoco?

Ciao e grazie,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora sono in ufficio, ma appena posso li scarico sicuramente, l'ho fatta di recente anch'io in narrow band.
Vediamo cosa riesco a tirar fuori (la mia, se ti interssa la trovi nel mio sito)
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 15:25
Messaggi: 1130
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del link comparativo, Roberto. Sono curioso di vedere cosa riesce a tirare fuori la stessa mano dalle mie pose.
Geniale l'idea della tenda-osservatorio. Ti posterò una foto della mia postazione osservativa, simile come principio, ma assai più spartana.
A presto,
Giovanni

_________________
http://remanzacco.blogspot.it/

Mior polente sence nuje, che nuje sence polente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto elaborazione NGC7635
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giovanni, ho scaricato anch'io, proverò stasera...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010