1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anche io con M45.
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buon giorno a tutti,vi mostro un'immagine faticata,non tanto per l'elaborazione che è quasi uscita da sola,ma per la ripresa,due serate iniziate benissimo e finite nella nebbia più fitta,quindi alcune immagini pulitissime alcune un pò velate,per un totale di 16 file da 8 minuti ripresi con taka sky 90,canon 40D baader mod. e cold box settata a 0 gradi. Elaborazione con Iris e ps3 con livelli automatici,regolazione di luminosità e contrasto e un filtro minimo al 30% e un dust e scraches sempre al 30%. Spero vi piaccia,ovvio critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti,grazie.


Allegati:
m45 ps.jpg
m45 ps.jpg [ 464.88 KiB | Osservato 1098 volte ]

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io con M45.
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao! bel risultato mi piace molto..peccato quel pò di rumore..sicuramente dovuto all'umidità

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io con M45.
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, se in mezzo alla foschia sei riuscito a tirare fuori tutte quelle nebulosità leggere, chissà cosa avresti fatto sotto un cielo limpido. Ce ne sono in tutto il campo! Molto bella, hai provato a dare giusto una passata con noise ninja selettivamente sul fondo cielo?
Complimenti anche per i colori

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io con M45.
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella..però io cercherei di integrare ancora perchè hai iniziato a tirar fuori le polveri del fondo cielo..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io con M45.
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,
complimenti bella ripresa, anche io integrerei ancora per cercare di spingere di più, è già bella anche così ma credo che con ancora altre pose viene ancor più spettacolare.
io la nebulosità la vendo un tantino virata sul verde, è mia impressione o anche qualcun altro la vede tendende sul verde, ma non tantissimo,
complimenti, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io con M45.
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella, profonda,unica cosa io l'avrei inquadrata per il lungo , per migliorarla ulteriormente dovresti cercare di moderare il rumore e provare se si riesce a ridurre un pò gli stelloni,magari con qualche posa breve.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io con M45.
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti,avevo in mente di allungare un altro pò,vedremo come si mette il tempo,ho altri soggetti in programma e se continua così dovrò tagliare porca miseria,qui sono due anni che da novembre in poi combino quasi niente per questo tempo infame,che se è bello ci si mette pure la nebbia!!!! Poi ci rimetterò anche le mani per cercare di migliorarla come mi avete consigliato. Per le stelle più piccole,come dovrei intervenire?

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io con M45.
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
spazzavento78 ha scritto:
Per le stelle più piccole,come dovrei intervenire


dai un occhiata quì........

http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... Merope.htm

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io con M45.
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella foto, complimenti!! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anche io con M45.
MessaggioInviato: domenica 14 novembre 2010, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
spazzavento78 ha scritto:
Per le stelle più piccole,come dovrei intervenire


dai un occhiata quì........

http://www.collectingphotons.com/Astro/ ... Merope.htm


A dire la verità questo intervento brutale non mi fa impazzire... Le stelle grandoi risultano del tutto innaturali e stelle grandi e medie appaiono della stessa grandezzi. Insomma il risultato è innaturale, non c'è piu tutto l'alone esterno alla parte centrale satura e sembrano fori di proiettile.
Invece spazzavento potrebbe ammorbidire e ridurre leggermente le stelle grandi con una o due passate di filtro minimo con dissolvenza al 50%

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010