1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 10 settembre 2025, 15:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: domenica 7 novembre 2010, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, metto i file raw di M 33 adisposizione...
ancora io non ci ho messo le mani, allinterno del file trovate i light, dark, e flat (fatti un po alla buona).
Non sono sicuro che gli scatti siano a colori, perche probabilmente ho settato male l'acqusizione tramite Nebulosity.
Comunque... ecco i dati.
Scatti da 300 secondi su meda sc 10" con riduttore f6.3
guida con tubo ETX90, e magzero 5m con PHDguiding...parametri di default
canon 350 mod. a 800 ISO...


p.s. aggiornato link vedi altri messaggi

faremi sapre
Leonardo

_________________
Leonardo Longarini


Ultima modifica di leone2k il giovedì 11 novembre 2010, 15:00, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanti anno scaricato il file??? Io sto tentando ad una elaborazione, ma per il momento non esce nulla di decente!! Faremo sapere

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Leonardo, la pagina linkata dice che il file non è disponibile

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma com'è che sono file fit? non li hai fatti con la canon? Non riesco ad aprirli questi fit!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
ma com'è che sono file fit? non li hai fatti con la canon? Non riesco ad aprirli questi fit!


Perchè Nebulosity converte automaticamente i raw delle DSLR in Fits; il tipo di file Fits può essere di due tipi: RGB Fits: MaxIm (ed Astroart) RGB Fits: Images Plus (MaxIm ed Images Plus generano dei Fits diversi nel cosiddetto "header"). Bisognerebbe sapere quali impostazioni ha usato Leonardo (tali impostazioni si selezionano da Output_Color File Format, in Nebulosity). Le immagini appaiono in bianco e nero perchè vanno debayerizzate; mi dispiace di non poter scaricare i files, ma non dispongo di una linea veloce (ma anche con una versione demo di Nebulosity è sicuramente possibile accedere alle impostazioni, e quindi leggere i files e in seguito effettuare la conversione colore).

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: mercoledì 10 novembre 2010, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora... Me lo immaginavo, in effetti sono immagini generate da nebulosity, ho avuto anche io delle difficoltà nell'apertura dei file.
Domani mattina provvedo a caricare file firmato fit a colori. Scusate, ma e' stata per me la prima sessione fotografica con l'uso di nebulosity..che converte le immagini in automatico. Domani aggiorno e vediamo che viene fuori... Io per il momento ci cavo poco...!!! A domani Leo

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: giovedì 11 novembre 2010, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora, provo a rimettere il file,
questo e' l'autosave di DSS, con dark e flat.
Vedete se riuscite a tirarlo giu sono circa 220Mb.
Come al solito, fatemi sapere.

http://www.megaupload.com/?d=VF3O136Q

ecco la mia, (per ora meglio non mi viene)


Allegati:
m33_finale_001.jpg
m33_finale_001.jpg [ 206.04 KiB | Osservato 1010 volte ]

_________________
Leonardo Longarini
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho rimesso mano alla M33,
vi invio la media fatta con DDS, dopo una "debaierizzazione" e conversione fatta con piu cura e convertito a 16 bit, per lavorarlo con maxim, l'auto ave di DDS non lo apre.....
(file originali acquisiti con Nedulosity)...

Vedete un po se da questo file si riesce a cavare di meglio!!

http://www.megaupload.com/?d=J9GC27KJ

fatemi sapere
Ps.. tra poco allego un ulteriore risultatao
eccolo..!!!.


Allegati:
m33_web.jpg
m33_web.jpg [ 95.16 KiB | Osservato 947 volte ]

_________________
Leonardo Longarini
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
secondo mè c'è più di qualche cosa che non và nella calibrazione:
il segnale è basso,l'istogramma strettissimo, quante pose hai mediato?
il fondo cielo ha uno strano colore,hai usato qualche filtro ?
hai fatto qualche cosa al file grezzo prima di postarlo?
appare quell'alone similgradiente sullasx ma dalla forma direi che ha a che fare con una sovra applicazione dei flat, come li hai fatti?
per meglio comprendere potresti postare il file grezzo di una singola posa?

questo è ciò che mi è saltato fuori , date le problematiche cui sopra mi è parso inutile andare oltre.....


Allegati:
m33leonemod.jpg
m33leonemod.jpg [ 233.26 KiB | Osservato 932 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 33 file raw... divertitevi...
MessaggioInviato: mercoledì 1 dicembre 2010, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Leone 2K, quoto Kind alla grande nella valutazione complessiva che ti ha dato. C'è qualcosa che non quadra nella somma che hai postato. Esiste una specie di gradiente molto strano. Dalla forma sembrerebbe una vignettatura "negativa" (mi sa che hai fatto qualche casino con i flat) inoltre il segnale è veramente scarso. Comunque ho provato, con quello che passa il convento, ad andare fino in fondo per vedere cosa si poteva fare. Per eliminare il gradiente (o quasi) sono andati persi molti dati sulle polveri fini (con quel "coso" sulla sinistra non si fanno miracoli).
Ciao, Marco


Allegati:
somma_001_16bit.jpg
somma_001_16bit.jpg [ 442.83 KiB | Osservato 896 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010