Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao, grazie innanzitutto per la disponibilità.
provo a rispondere per quanto ricordo ma premetto che l'eqmod che non conosco e' infinitamente piu' complesso e completo del DA1 con qualsivoglia software intorno.
Il DA1 fondamentalmente via seriale da l'informazione di posizione del motore... niente altro.
E' il software di contorno che si prende carico di tutti i calcoli per il goto.
Cita:
Premetto che usando attualmente il sistema Synscan tramite EQmod su EQ6, ho un sacco di ottime ed utili funzioni a cui non vorrei rinunciare e per questo devo vedere se con il DA1 riesco a soddisfare, almeno in parte, alle mie esigenze.
La prima cosa che non capisco è se c'è la possibilità di salvare l'allineamento dopo avere spento e riacceso il sistema. Tieni presente che uso con il DA1 il planetario Cartes du Ciel V3.0 e che il goto funziona, nel senso che cerca l'oggetto e lo punta sul planetario (non ho ancora provato col telescopio in quanto prima di fabbricare la struttura per questa montatura Losmandy G11 voglio vedere se la voglio usare.
Quindi, mi chiedo come prima cosa se l'allineamento, che è solo a 2 stelle, resta in memoria.
No. Non mi pare che ci sia alcun software in giro che lo faccia... almeno credo.
Cita:
Un'altra domanda è se l'allineamento è preciso, scarso o da schifo

Meno preciso dello skyscan ma sufficiente per scopi fotografici non spinti (focali "normali" ... non 2 metri..)
Cita:
Ulteriore cose che vorrei sapere è, visto che la funzione parking non la vedo, se parcheggiando il tele puntando ad esempio in una zona a 10° verso est (così il tubo resta orizzontale) alla riaccensione il sistema riconosce la posizione.
Non credo. Ti ripeto che i vari software di contorno al DA1 sono molto semplici.
Era nato il DA2 (poi naufragato) per avere opzioni avanzate.
Cita:
Ancora una domanda: le velocità degli assi durante la guida sono selezionabili solo dal box DA1 o prende anche quelle di PHD?
dal box da1 e tra l'altro per andare in autoguida via ST4 dovevi disattivare il controllo seriale dal box. Scomodo!
Cita:
L'ultima: se con il planetario punto un o più stelle e le sincronizzo, equivale ad una ulteriore precisione nell'allineamento e restando in memoria del planetario di fatto viene letta dalla montatura o ciò non avviene?
dipende dal driver ascom (obsoleto) ma a spanne direi che tutto dipende dall'ultima stella allineata
Cita:
Ultimissima: nei settaggi "Slack setting" che valori devo inserire, e dove li prendo, o calcolo?
non mi ricordo piu' i valori tipici
sono comunque valori da mettere un po' a tentativi aiutati dall'esperienza.
Per l'asse RA fregatene proprio, per il DEC dipende molto dalla montatura.
(non serve la compensazione di Slack su RA perche' durante la guida la correzione avviene di norma a velocità subsiderali , implicando quindi sempre la stessa direzione di "tiro")
Cita:
Non chiedo se c'è il sistema di far funzionare il DA1 con EQMOD perchè se così fosse sarebbe oltre il miracolo, sarebbe la perfezione (per me ovviamente).
Scusa se ne ho approfittato un po'

Grazie in anticipo.
Emilio
NO.
EQMOD e' una cosa completamente diversa.
Il DA1 e' un sistemino semplice per avere tracking della montatura e un abbozzo di GOTO , niente altro.
(tra l'altro quando cambi posizione rispetto il meridiano devi rifare l'allineamento.. non mi pare che il vecchio software lo prevedesse)
Ciao