Grazie per le risposte.
Per il momento la montatura sarebbe una vecchia, ma ottima (errore periodico minore di +/- 3 arcsec) Celestron CI700 (in pratica una copia Celestron della Losmandy G11) ma con la prospettiva di mettere sotto al sedere del tubo una cosa più performante. So benissimo che in questa configurazione il C14 sarebbe sacrificato, ma visti i costi, preferirei fare un passetto alla volta, e prendere eventualmente la montatura adeguata in un secondo tempo. Anche perchè con un buon bilanciamento e senza vento, non è detto che non possa già funzionare così: attualmente faccio pose da 300 sec con uno SC Meade da 10" a focale 2500mm in bin 2x2 senza alcun problema.
Per quanto riguarda il campo spianato, sarei orientato a prendere questo spianatore/riduttore della TS, di cui sento parlare bene:
http://tinyurl.com/ygumu4jforse non copre tutto il campo del sensore KAI11000 che vorrei accoppiare al tutto, però mal che vada posso sfruttare almeno i 20mm centrali, che sono già un bel campo. E non dovrebbe presentare problemi per una guida fuori asse od una AO.
Montatura a parte (diamo per scontato che questo aspetto sia risolto) il dubbio è se i 7 cm di apertura in più si faranno sentire in maniera significativa o meno. Secondo i manuli di ottica, a parità di tutto il resto, il guadagno in magnitudine stellare passando da 11" a 14" dovrebbe essere attorno a 0.5 magn...
Ciao,
Giovanni