1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
Salve a tutti sono nuovissimo e sono molto lieto di essere dei vostri. Ho iniziato da poco a fare astrofotografia, tant'è che questa è la mia prima foto in assoluto.
Il detto la fortuna dei principianti si addice pienamente a questa foto in quanto casualmente sono riuscito a prendere la cometa. O meglio sapevo dove fosse in quel momento ma prenderla al primo colpo è stato un colpo di fortuna.

Sono 16 pose su 25 da 5 min + dark e flat, 9 ne ho dovute scartare per passaggio di nuvole fatte con canon 350d baaderizzata su rifrattore Tecnosky 70 mm a f/5 guidate con ccd

Spero di avere dei consigli su come migliorare la foto.
Ciao a tutti


Allegati:
Hartley in Perseus.jpg
Hartley in Perseus.jpg [ 331.73 KiB | Osservato 1991 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto benvenuto! fai una bella entrata trionfale con questa bella foto!

complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:
Benvenuto!

se questo è l'inizio, aspettiamo più in là...complimenti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23693
benvenuto e complimenti.
una curiosità: la montatura?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E beh che dire, bell'esordio....

Un benvenuto.....

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
veramente molto bella!! e benvenuto!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto e bel risultato!
Personalmente trovo molto pronunciata la saturazione dei colori, le preferisco un po' più soft, ma è questione di gusti

A presto

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
Grazie a tutti per il caloroso benvenuto :) :oops:

tuvok ha scritto:
benvenuto e complimenti.
una curiosità: la montatura?


La montatura è una Celestron CGEM.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
beh, non c'è che dire, un eccellente esordio! Ti aspettiamo alla lunga, dato che questo hobby, più che i 100m, è simile ad una infinita maratona... Complimenti e vai così!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Hartley in Perseus
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 ottobre 2010, 11:33
Messaggi: 41
Località: Montaùto (GR)
astrojoe ha scritto:
Ciao,
beh, non c'è che dire, un eccellente esordio! Ti aspettiamo alla lunga, dato che questo hobby, più che i 100m, è simile ad una infinita maratona... Complimenti e vai così!

Ciao da JOE


Grazie mille Joe il nostro è un hobby bellissimo e molto gratificante. Stare svegli notti intere altro che maratona........ :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010