1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Amadeus e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
siccome stavamo facendo un pò di casino con le foto nel topic della luminanza, inseriamo qui la versione finale a colori della nostra ripresa alla galassia di Andromeda:

http://galleria.astrocampania.it/?album ... CIRACI.jpg

Come abbiamo già spiegato nel topic precedente, abbiamo avuto parecchie difficoltà a elaborare il colore; non sappiamo a cosa fosse dovuto lo sbilanciamento dei colori (di sicuro non alla serata, poichè nella stessa sera, a seguire, abbiamo fatto una tricromia alle pleiadi, che posteremo a breve e che non è risultata affatto così ostica da elaborare) ma ci viene da supporre che la causa potrebbe essere nelle pose troppo brevi, 180" in bin 2x2 per frame, forse troppo pochi per definire un buon segnale nei tre canali.
In ogni caso, dopo prove e controprove siamo riusciti ad ottenere un buon segnale.
Giusto per curiosità, vi postiamo la sola somma (o meglio, la combinazione) dei tre canali colore:
Allegato:
M31 0X1010-RGB2 str1.jpg
M31 0X1010-RGB2 str1.jpg [ 283 KiB | Osservato 1770 volte ]


La tricromia l'abbiamo ottenuta con Maxim, salvato in tiff e via con Photoshop CS2. La "mazzata" iniziale, cioè il bilanciamento colore, contrasti e livelli li abbiamo fatti fare in automatico al software (auto color, livelli automatici e contrasto automatico) variando le percentuali del comando eseguito. Poi il resto è venuto da sè con qualche unsharp, saturazione e cosette varie. Infine abbiamo fuso il segnale RGB con quello di luminanza per ottenere la quadricromia.
Speriamo vi piaccia!

Alla prossima!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sinceramente non mi piacciono tanto le stelle, specie quelle centrali sulla galassia, la luminanza è molto bella!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto, anche a me sembra manchi qualche cosa,...le stelle mi sembrano troppo tendendi al blu, e i colori della galassia mancano delle tipiche zone rosse di idrogeno.
Rivedila un pò, perchè di segnale ne avete tanto ed è una immagine molto bella.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Dalla somma si evince un inquinamento luminoso notevole, forse le pleiadi sono uscite meglio perchè fatte a notte fonda (ore piccole) quando l'inquinamento luminoso è contenuto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
già già qualcosa ancora non va...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci spiace ragazzi, non siamo riusciti a fare di meglio; ci eravamo illusi di aver tirato qualcosa di carino, ma i vostri occhi vedranno sicuramente meglio del nostro cuore.

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hei ragazzi, non buttatevi giù così! Non fa schifo! Si può FORSE migliorare, vedetelo come uno stimolo!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no dai non dite così, le critiche sicuramente nascono dal fatto che ci avete abituato bene!! A me son sempre piaciute le vostre foto..però effettivamente andrebbe riprovata da zero con calma questa, perchè nonostante l'integrazione, c'è qualcosa che non quadra..non vi scoraggiate!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma no, figuratevi! Si cresce proprio grazie alle critiche, no??
A parte le stelle, cos'è che secondo voi non va?

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31 galaxy in Andromeda LRGB
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
a me sembrano prese e incollate sopra, forse è dovuto all'anello colorato intorno..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amadeus e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010