1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 7 settembre 2025, 15:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franco M. e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: VELO
MessaggioInviato: lunedì 20 settembre 2010, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
COLLAGE DI TRE RIPRESE DISTINTE TRA GLI ANNI 2008 E 2009

1 ORA DI CLEAR + 2 DI HA 13 NM

STELLARVUE APO TRIPLET 80 MM AT FOCAL 480 MM

MAS GRANDE AQUI

http://3.bp.blogspot.com/_MogfHIvZ45o/T ... finale.jpg

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VELO
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 6:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupenda!!! :shock: :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VELO
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Stupenda!!! :shock: :wink:

Sempre troppo buono tu, anche con foto che sono una mezza ciufeca come questa.
Ciao

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VELO
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Lebowski ha scritto:
foto che sono una mezza ciufeca come questa.
Ciao

Devo quotarti. Màs linda la de Danilo, hecha en una noche senza tanti trabajos.. :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VELO
MessaggioInviato: martedì 21 settembre 2010, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella questa ripresa Drugo!
Buttaci un pò di colore e vedrai che ti esce un bel capolavoro! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VELO
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Vedo anche qui come nella velo di Danilo Pivato viewtopic.php?f=5&t=52958 degli aloni attorno alle stelle e comunque l'immagine un pò flou,
che sarà un virus autunnale!!!
o peggio che non ci vedo più,
corro a farmi fare una visita oculistica, prima cambio monitor va.
Saluti
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VELO
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non mi spertico in complimenti che se nò ti offendi...... :mrgreen: mezza ciofeca però no!!
dai dai che non è niente male, ci riuscissi io........ :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VELO
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guai a farti i complimenti Lebo, altrimenti fai ribollire il forum :) ; mi piace la quantità di segnale che è emersa dalla tua ripresa, non mi piacciono gli aloni intorno alle stelle luminose, ed il dettaglio un pochino "flou" , poco marcato. Buone riprese autunnali, magari con caldarroste e vino... :) .

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: VELO
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pering ha scritto:
Vedo anche qui come nella velo di Danilo Pivato viewtopic.php?f=5&t=52958 degli aloni attorno alle stelle e comunque l'immagine un pò flou,
che sarà un virus autunnale!!!
o peggio che non ci vedo più,
corro a farmi fare una visita oculistica, prima cambio monitor va.
Saluti
edoardo

Come ti hanno già spiegato gli aloni intorno alle stelle più luminose sono dovute al 13 nm HA astronomic, il 6 nm già ne fa di meno ed una caratteristica a cui non si può far niente

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: VELO
MessaggioInviato: mercoledì 22 settembre 2010, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Io ho lo stesso filtro della Astronomik 13 nm e con il pentax 105 SDP non ho mai notato simili aloni, sia usando l'Atik 314L che la canon 450 D.
Ho sentito parlare di una partita di filtri Astronomik difettosa che fa questo effetto deleterio e che l'Astronomik sta sostituendo gratuitamente.
Un alone simile melo provoca il filtro verde dell'Astrodon.
Secondo me è un problema che andrebbe sviscerato per bene senza arrendersi subito all'evidenza.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Franco M. e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010