1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 5 settembre 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
direi una pausa dalle "superfoto" con ore di posa, ancor più ore di elaborazione ecc. Ho appena pubblicato un'immagine il più "semplice possibile" ovvero un RGB con 5 secondi di posa per singolo canale, allineate e composte, appena qualche curva per visualizzare (non ho neanche tolto l'inizio di blooming) un minimo sharpen e via. Ovviamente è un'area luminosissima quella del "trapezio" in M42! I dati sono sull'immagine, non mi bastonate :oops:

http://www.flickr.com/photos/astrojohnny/4976527657/

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
hihihihihihihihihiihih, bastonate? sei un folle, si che è luminoso ma tu riesci a spremere il succo anche dalla sola buccia.
Bellissimo e ben risolto questo nucleo, ed i dettagli ottimi.
ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma... 5 secondi.. come 1 2 3 4 5?
Ed e' venuta cosi'?
:o :o :o :shock: :shock: :shock:
Wow!
La trovo molto utile proprio perche' cortissima.
Oh, e mi piace pure. Un attimo meno porpora i bordi magari, ma i colori del centro mi piacciono proprio.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ma perchè mi sembra che a parte il centro, il resto della foto sia sfuocato? in ogni caso a me piace tanto!!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: venerdì 10 settembre 2010, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Bel trapezio, giacchè c'eri potevi evidenziare le sei stelle, io ne conto solo 5, forse era meglio 4 secondi :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: sabato 11 settembre 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

grazie Giuseppe, sei sempre troppo buono!

Fabios, si, 12345 e via! In realtà i sensori retroilluminati sono impressionantemente sensibili, il 96% di q.e. si fa sentire insieme all'ottica che concentra davvero bene la luce.

Nepa, è perchè sono comunque sempre 5 secondi, la parte esterna ha una luminosità davvero centinaia di volte inferiore e quindi appare "flou".

Pering, mi sa che hai ragione, la sesta si è bruciata nel blooming... :mrgreen:

Ciao e grazie da Joe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Ho provato a farla anch'io, non è proprio uguale, uguale :cry:

G42, PENTAX 105 SDP, ATIK 314L, 30X5 R, 30X5 G, 30X5 B, 30X5 HA 6NM, 30X120 HA 6NM, CHIETI, 11-09-2010


Allegati:
m42-1.jpg
m42-1.jpg [ 224.11 KiB | Osservato 1505 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrojoe ha scritto:
direi una pausa dalle "superfoto"


io direi di no, è bellissima!!

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 14:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27070
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
astrojoe ha scritto:
direi una pausa dalle "superfoto"
....
non mi bastonate :oops:


Ok, io lo tengo, chi lo mena?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il "trapezio" di M42
MessaggioInviato: lunedì 13 settembre 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Joe un altra bellissima ripresa! Sorprendente è la quantità di dettagli e la commistione di colori!! Complimenti!! :wink:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010