1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 18:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pensavo di fare un dark (nuove prove)
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo (spero) aver sistemato il Vixen (collimazione focheggiatore, secondario e primario) ho puntato M13 per verificare la qualità delle stelle. Abbastanza soddisfatto, in attesa che il soggetto che avevo in mente di riprendere arrivasse a tiro, senza spostare il tele dalla posizione precedente ho impostato per fare un dark da 10min, purtroppo (o per fortuna) dal menu a tendina di Maxim non ho selezionato dark, ma ho lasciato light e quindi l'otturatore della sbig non si è chiuso.
Il risultato dell'errore e questa posa non guidata da 10min a 1200mm di focale :D :D :D

Visto cosa mi era uscito, ho pensato di calibrare l'immagine e applicare un dpp

Roberto

PS: la montatura è una Eq6 Synscan Pro su colonna commerciale e il peso del VMC200+CCD+ruota+annessi e connessi si aggirava sui 10-11kg


Allegati:
m13exdark-J.jpg
m13exdark-J.jpg [ 230.62 KiB | Osservato 606 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Ultima modifica di renard il venerdì 6 agosto 2010, 22:55, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Sei sicuro che non stessi guidando?
Sei sicuro che hai impostato 10 minuti?
Ti sei dato un pizzicotto per vedere se eri sveglio?

10 minuti coprono ampiamente un giro di vite, quindi se l'eq6 ha mediamente un errore di 20", non so la tua scala d'immagine, ma 20" devono essere una montagna di pixel almeno una decina,

Miracolo :shock:
L'eq6 santa subito!!!


Ultima modifica di Pering il venerdì 6 agosto 2010, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
quoto Pering e piazzo una prelazione sull'acquisto della tua EQ6....

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo sia ora di aggiornare questo errore periodico delle EQ6, la mia si attesta su +-8" :lol: .
Santa Synta!

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A settembre apro un'asta per la Eq6 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Scherzi a parte, sono stato il primo a rimanere stupito quando si è scaricata l'immagine sul pc.
In passato avevo fatto delle prove con pose non guidate da 2 min. a metri di focale con ottimi risultati, ma 10 minuti sono tanti soprattutto in considerazione dell'errore periodico.
Questa immagine l'ho fatta per sbaglio e non ho intenzione di fare altre prove per verificare se si è trattato di un caso dovuto a una qualche particolare condizione che comunque non mi saprei spiegare.
L'importante è che mi funzioni bene quando guido, cosa che normalmente faccio quando riprendo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo ai miei occhi ne a quanto leggo!! 10 minuti a 1200mm di focale senza guida?!?!? Allucinante!
Io già a 2 minuti vedo mosso!!
La tua EQ6 potrebbe essere una GM2000 travestita!! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza nulla togliere alla bontà dell'EQ6 che apprezzo anch'io, ma sei proprio sicuro che il sensore interno della Sbig non stesse effettivamente funzionando?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Renard, sia ben chiaro che non voglio essere polemico, però da possessore di una NEQ-6 e newton 254/1200 mi chiedo se è davvero un miracolo.
Io, come già ribadito da Diego (stesso setup) dopo 1 o al massimo 2 minuti vado fuori (lavoro a 1,27 arcsec/pixel) e talvolta ho difficoltà anche con l'autoguida (il mio stazionamento non è il massimo :( ).
Comunque se effettivamente l'immagine è il risultato di 10 minuti non guidati a 1200mm di focale ... complimenti alla montatura!!!!!
Ciao

vaelgran

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Senza nulla togliere alla bontà dell'EQ6 che apprezzo anch'io, ma sei proprio sicuro che il sensore interno della Sbig non stesse effettivamente funzionando?



Ora mi state facendo venire i dubbi, io sono convinto di no, non avevo neanche impostato l'autoguida.
Però è una cosa che do per scontato, senza aver controllato al momento.
A questo punto, alla prima occasione, butto via 10 min. e riprovo.
Roberto


PS: per il momento, posso inserire un'altra immagine, questa fatta di proposito qualche mese fa, è la somma di 2 pose non calibrate da 2 min. a 2 metri di focale ( puntando M97), certo è un discorso completamente diverso perchè in 2 minuti non interviene l'errore periodico.
Cita:


Allegati:
m97-2m-no%20guida_J-rid.jpg
m97-2m-no%20guida_J-rid.jpg [ 321.44 KiB | Osservato 542 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pensavo di fare un dark
MessaggioInviato: venerdì 6 agosto 2010, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
2 minuti, ma anche 3,4, 5...forse 6, un ottimo esemplare di EQ6 li può anche tenere, oltre mi pare davvero improbabile. Comunque, se così è, tienitela stretta; qualsiasi alternativa a meno di 10mila euro non penso porti a sensibili miglioramenti rispetto alla tua :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010