1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 3:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barnard 169-174
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi propongo le nubose Barnard 169-174 situate nel Cepheus, riprese lo scorso venerdì in compagnia di Leonardo e Fabrizio.
Meteo veramente al limite, nebbia e nuvole hanno condizionato tutta la nottata.
Trattasi di un "esperimento" che prevedeva la luminanza ripresa con l'epsilon mentre i colori ripresi con l'fsq a 3,6.
Qualcosa e' uscito.
Spero possa piacervi.

http://www.massimotosco.it/B169.htm

Consigli sempre graditi.
Saluti
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi piace molto...bella immagine.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
perfetta dal punto di vista cromatico ma le stelle non mi piacciono le vedo ovalizzate

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Massimo, morbida e cromaticamente perfetta. Il senso di tridimensionalità è pauroso..
Salutaci il caro Leonardo.. :wink:

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 2:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio :D
ottimo lavoro, come sempre :wink:
il solo appunto e' sulle stelle dominanti, troppo marcate e un po' ovalizzate,
complimenti :D

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:43
Messaggi: 2443
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, bellissima ripresa ed elaborazione, belli i colori nel loro insieme, stelle ottimamente colorate e notevoli le sfumature sui vari livelli, immagine compatta e con grande profondità, ottima la gestione della camera abbinata al difficile ma potente tele.

_________________
Takahashi Epsilon 180--CCD Starlight Xpress SxvH9--CCD FLI ML4022--
Tele Guida Televue 60--CCD guida Lodestar--Montatura CGE


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
perfetta dal punto di vista cromatico ma le stelle non mi piacciono le vedo ovalizzate

Mi ci sto applicando ma non le vedo....mi aiuti a trovarle?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
perfetta dal punto di vista cromatico ma le stelle non mi piacciono le vedo ovalizzate


Non mi pare, puoi essere piu' preciso ?

giuki84 ha scritto:
Bellissima Massimo, morbida e cromaticamente perfetta. Il senso di tridimensionalità è pauroso..
Salutaci il caro Leonardo.. :wink:

Ciao ragazzi, non manchero'

astrobond69 ha scritto:
Ciao Fabio :D
ottimo lavoro, come sempre :wink:
il solo appunto e' sulle stelle dominanti, troppo marcate e un po' ovalizzate,
complimenti :D

Grazie,
e' una nebulosa molto debole se non tiri il segnale l'sh2-134 non ne vuole sapere di uscire.
Chiedo anche a te di essere piu' preciso sulle stelle.


Giovanni Cortecchia ha scritto:
Ciao, bellissima ripresa ed elaborazione, belli i colori nel loro insieme, stelle ottimamente colorate e notevoli le sfumature sui vari livelli, immagine compatta e con grande profondità, ottima la gestione della camera abbinata al difficile ma potente tele.

Ciao Giovanni, grazie e' sempre un piacere.

Un saluto anche a Raffaele
Massimo

_________________
www.massimotosco.it


Ultima modifica di Massimo Tosco il domenica 25 luglio 2010, 11:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammenochè non sia diventato strabico vedo le stelle ( mettete il max ingrandimento) allungate in direzione est - ovest. Resta una gran bella foto comunque e un problema stellare di facile risoluzione.

P.S. Mi consola che ad essere strabico siamo in due :D

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barnard 169-174
MessaggioInviato: domenica 25 luglio 2010, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lebowski ha scritto:
Ammenochè non sia diventato strabico vedo le stelle ( mettete il max ingrandimento) allungate in direzione est - ovest. Resta una gran bella foto comunque e un problema stellare di facile risoluzione.

P.S. Mi consola che ad essere strabico siamo in due :D

Niente non le vedo.
Ovviamente sono certo che la risoluzione delle vostre schede video
sia corretta in baso al rapporto dei vostri monitor (4/3 - 16/9 - 16/10),
a volte 16/9 e 16/10 fanno scherzetti del genere.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010