1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 18:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5377
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti! finalmente il forum funziona e posso postarvi il mio ultimo lavoro..dopo la serata non produttiva del venerdì notte ..un bel viaggio a vuoto colpa del vento..che non tirava quando sono arrivato..poi ha fatto la bora fino a quando non ho insaccato a mezzanotte...ovviamente chiuso il baule della macchina il vento ha smesso!! grrr..poi stare da solo non mi garba molto soprattutto se le cose vanno male..gli altri hanno preferito il fumaiolo anche se li il cielo..non cambia nulla rispetto a dove si va di solito..quindi non ne vale la pena fare 40 km in più per guadagnare 0.02 di scala sqm e cmq c'era vento anche la!

Rimedio la seconda sera con Twuister e parto da casa preparato mi porto dietro anche il Nikkor 50 mm...e difatti ancora vento...che ormai mi porta vioa Pc e tavolino che ho piombato con i contrappesi della eq6! eheh

ho scelto di fare il largo campo nel cigno...purtroppo la fotocamera può stare solo in una posizione e l'inquadratura forzata taglia albireo..però il resto c'è tutto!

18 scatti da 8 minuti a 800 iso, 7 dark, 25 flat e darkflat, canon 350D mod. con Nikkor 50mm chiuso a f/5.6 tutto su Eq6..le pose non sono guidate.

ecco il mio risultato! ..quello che fece Jasha mi piace molto di più..commenti e critiche grazie!


Allegati:
cigno.jpg
cigno.jpg [ 477.16 KiB | Osservato 749 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ho già avuto modo di dirti, secondo me è bellissima, Luca!!
Complimenti amico :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è la parte del cielo più bella..a qualsiasi focale..molto bella..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
La miniatura è bellissima, l'ingrandimento, non so, c'è qualcosa che non va, :roll: forse troppo contrastato, le stelle troppo patacche, io ritoccherei l'elaborazione, la farei più soffice, più nebulare.
comunque complimenti
edoardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella immagine skiwalker,impressionante

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quotiamo Pering per quanto riguarda l'elaborazione nonostante sia una gran foto

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si se riesci a contenere le stelle tiri fuori una foto strepitosa...
già così....

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belli i colori, bella la ripresa, peccato forse non era perfettamente a fuoco?
un po' di filtro minimo secondo me aiuterebbe :wink:
un salutone,Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 6:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5377
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
infatti sul fuoco ho sempre avuto dubbi..era la prima volta che usavo il 50 mm..e con l'adattatore canon purtroppo non nè infinito..si aggirava intorno a dove indica 5...però dai alla fine ci son vicino al fuoco..a luglio spero di usare il taka...eheh preferisco!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Largo campo nel Cigno
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima Luxe, io ho visto le anteprime di mano in mano che le sfornavi sul monitor del Pc. Penso che anche l'elaborazione è corretta, con tutta la nebulosità che si aggira in quei paraggi, è rimasto fuori Albireo ma hai beccato tutta la velo, bravissimo davvero.
Spero di mettere presto le mani sul mio largo campo, la prima partita brutta dei mondiali vado con l'elaborazione eh eh :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010