1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Continua la sagra (o saga :cry: ) del mosso.

Trenta scatti da 8 minuti ad 800 iso.
11 dark, 25 flat.
Canon eos 350d
Apo Zen 150 f6.7

Se ci si mette anche il fuoco vuol dire che sul campo sono alla frutta :oops:
Per lo meno spero di ispirare qualcun altro degli amici del forum su quest'altro oggetto non proprio "popolare".
Ciao!
Edit, ho messo una foto più piccola per rispetto di chi deve ancora vederla :oops:


Allegati:
ngc4038-39irisPSpiccolaweb.jpg
ngc4038-39irisPSpiccolaweb.jpg [ 86.5 KiB | Osservato 474 volte ]

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 8 aprile 2010, 19:03, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ma come mai problemi di mosso?? Il soggetto è interessante e non lo conoscevo. Potrebbe essere un'idea per le prossime uscite. La foto mi pare buona mosso a parte, ma ora non ho un monitor calibrato e non posso esprimermi sui colori.
Non sei l'unico a combattere con il mosso, ultimamente fatico a far guidare l'EQ6 che è sempre andata bene. Non capisco perchè

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Peccato! Però mi hai ispirato... che ngc è?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sorry l'ho visto nel nome della foto...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 15:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rik sembra una di quelle foto che c'erano nelle vecchie enciclopedie di astronomia, quando ancora il CCD era una mezza ciofecata :D
Ha il suo fascino.
Credo necessiti di taaaaaaanta acquisizione in più, forse, vista la natura dell'oggetto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pite ha scritto:
Peccato! Però mi hai ispirato...


Sono contento! :wink: :D
Grazie a tutti.
Davide, ho fatto le 6:00. Credo che dedicherò le mie prossime ore di contemplazione-cielo
quando viene su la via lattea ad orari umani,
col fedele takino.
A 372 mm la losmandy passa per una 10micron :twisted:
Ho il massimo rispetto per l'esemplare g11 di Tamanti :oops: :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Rik!
il fascino delle antenne non viene cancellato dai problemi che hai dovuto affrontare sul campo :wink:
resta il fatto che hai comunque catturato un soggetto inusuale e hai "provato" a sfidare le leggi della fisica stressando asl massimo la tua montatura, ma secondo me con una aggiustatina in qua e in la' si riesce a farla andare mooolto meglio!se un giorno vuoi portarla in "sala di cura" un'occhiatina da vicino gliela do mooolto volentieri! :mrgreen:
io dico che hai comunque fatto una foto interessantissima :D
Leo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho guardato dove si trova, mi sono disispirato, troppo basso, li c'è Torino in tutto il suo splendore!!!!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Già, il corvaccio in questo periodo si inizia alle 21 e lo si può finire all'alba. La luce gradiente rimane la stessa per tutta
la notte :cry: Fosse solo quello il problema :oops: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 4038-39 antenne
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Ma invece non è male... Piuttosto, da cosa dipende la deformazione non uniforme delle stelle? Comunque, nella mia esperienza, questi rifrattori di Zen non è che siano uno splendore (con tutto il rispetto per Romano di cui ho avuto più di uno strumento e a cui la comunità astrofila deve molto).

M.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010