1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tripletto del leone COLORI SISTEMATI
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco la seconda luce del mio newton

ho allungato la focale del tele guida(scopos 66\400) con una barlow 2x, utilizzato diagonale da 2" avvitato direttamente al focheggiatore per scongiurare flessioni e pare abbia funzionato :D
le stelle sono leggerissimamente ovali xchè da ingordo quale sono ho voluto tenere tutte le integrazioni ma cmq a essere pignoli da buttare non ne avrei avute più di 5/6 su 29, mi pare un discreto risultato, veniamo all'immagine:

07\04\10 balcone di casa temp11,4°\10° umidità 51\54% trasparenza discreta ,seeing buono
eos450mod\newton200@f5 mpcc+astronomik cls\orion EQ-g guida mz5m\66@f12
26x5min+3x7min 9xdark\flat\D.flat\bias
DSS(mediano kappa sigma) cs2(separato galassie dal resto)
eseguito dithering manuale ogni 3\4 pose , funziona, perlomeno toglie il pattern diagonale, restano le bande orizzontali ma queste sono ben più facili da coreggere......

ho lasciato l'alone bluastro attorno a ngc3628 xche mi piaceva così,ogni scarrafone......... :mrgreen:


Allegati:
leo-triplet-070410-26x5m-n2.jpg
leo-triplet-070410-26x5m-n2.jpg [ 34.95 KiB | Osservato 1110 volte ]
Commento file: COLORI SISTEMATI
leo-trip-070410-web.jpg
leo-trip-070410-web.jpg [ 104.74 KiB | Osservato 1017 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Ultima modifica di kind of blue il domenica 11 aprile 2010, 11:59, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Kind!!

Se sistemi bene i colori secondo me viene una gran bella immagine :)


Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie danz :wink:

per i colori non saprei, tu cosa suggerisci??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la vedo un pò troppo sul rosso, giallino...ma aspettiamo anche altri commenti, io non sono ancora così esperto, ma la mia impressione è quella :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 12:28
Messaggi: 1425
Località: cesena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Kind! :D
prova a controllare la sola curva del rosso e/o con la correzione colore selettiva efatizza meno (= togli) un po di rossi, si dovrebbe smorzare un po'! :wink:
per il resto mi sembra ben fatta.
ciao,Lleo

_________________
qhy10,QSI 583ws, Atik 314l+, TecnoSky 130/900,Tecnosky 65mm flatfield, autoguida lodestar,William Optics flt98, SkyWatcher AZ EQ6,tanti Astrobond007 gadgets (!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il segnale c'è..mi sono permesso di cercare di aggiustare i colori e il fondo cielo era troppo scuro e si mangiava troppo delle galassie..sicuramente sul file originale ti viene tutto molto meglio..


Allegati:
leo-triplet-070410-26x5m-n2.jpg
leo-triplet-070410-26x5m-n2.jpg [ 224.1 KiB | Osservato 1075 volte ]

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tripletto del leone
MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ringrazio per gli apprezzamenti e i graditissimi consigli :wink:

questa sera con calma sul monitor di casa vedrò di sistemare i colori..........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
risistemato i colori aggiunto file nel messaggio iniziale, mi serve un monitor ben calibrato i due che ho sono uno tutto rosso l'altro tutto blù........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5375
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi che va bene! un bel contrasto bravo!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 11 aprile 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bello ora, Kind!!

Bravissimo :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010